In this archive section you will be able to find out the announcements and incentives that have already expired for the financing of the companies in Sardinia.
Support for businesses, archive
Incentivi per insediamento nuove attività nei piccoli Comuni
Legge regionale n. 3 del 09.03.2022 - Art. 13, comma 2
Con il presente banco si intendono disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l'apertura di un'attività o unità locale o per il trasferimento d'azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti.
Le domande di contributo dovranno essere presentate, pena la non ammissibilità delle stesse, dalle ore 10.00 del 15/06/2023 e fino alle ore 10.00 del 15/07/2023.
FRI-Tur
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023, fino alle ore 12.00 del 20 aprile 2023.
Dal 30 gennaio 2023 sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.
Europa Creativa - CULTURA: bando per progetti di cooperazione europea (CREA-CULT-2023-COOP)
Europa Creativa – Sezione Cultura: bando 2023 per progetti di cooperazione europea
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17:00 del 23 febbraio 2023.
SMP-COSME: rendere più ecologiche le PMI e gli imprenditori dell'economia sociale
Il bando sostiene partenariati transnazionali volti a rafforzare la capacità delle PMI e degli imprenditori dell'economia sociale nell'ecosistema di prossimità e dell'economia sociale perché siano in grado di rendere più ecologiche le loro attività e di contribuire alla transizione verde dell'UE. Intende inoltre rafforzare la capacità degli intermediari dell'economia sociale di sostenere i propri membri nella transizione verde.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 9 novembre 2022 e fino alle ore 17.00 del 14 febbraio 2023.
FONDO IMPRESE CREATIVE
Il Fondo imprese creative è l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.
Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia.
La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro.
Incentivi per i microbirrifici in Sardegna
L’intervento, in attuazione della Legge Regionale 11 gennaio 2018, n.1 Art.6 comma 14, è finalizzato ad accrescere la capacità di innovazione e la competitività dei micro birrifici operanti in Sardegna attraverso l’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo e l’acquisto di attrezzature e servizi di supporto all’innovazione.
Le domande devono essere presentate, a partire dalle ore 12:00 del 11 aprile 2022 e fino a concorrenza delle risorse disponibili.
DIGITOUR - CREDITO D'IMPOSTA AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR
Digitour è il “Credito d’imposta agenzie di viaggio”, una misura che sostiene gli investimenti in sviluppo digitale di agenzie di viaggio e tour operator.
Le domande possono essere presentate dal 4 marzo 2022 al 4 aprile 2022.
INCENTIVI IMPRESE TURISTICHE - IFIT
La misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche - IFIT” sostiene gli interventi di riqualificazione e ammodernamento delle strutture del comparto turistico.
Le domande possono essere presentate dal 28 febbraio al 30 marzo 2022.
Fondo impresa femminile
Il Fondo a sostegno dell'impresa femminile è stato istituito al fine di promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.
L’apertura dei termini, le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero dello sviluppo economico con successivo provvedimento, con il quale saranno, altresì, fornite le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli interventi.
AGGIORNAMENTO SU NUOVE IMPRESE: A seguito dell’esaurimento delle risorse, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per le agevolazioni in favore delle nuove imprese femminili di cui al CAPO II del decreto interministeriale 30 settembre 2021. Le imprenditrici che il 19 maggio 2022 hanno inviato le richieste di finanziamento potranno comunque visualizzare il protocollo completo della propria domanda accedendo alla piattaforma di compilazione predisposta da Invitalia.
AGGIORNAMENTO SU IMPRESE CONSOLIDATE: A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, a partire dall’ 8 giugno 2022, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relativamente alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del già citato decreto interministeriale 30 settembre 2021.
Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR
L’Avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di diverse tipologie di interventi, tra cui la riorganizzazione e implementazione dell’area di dispensazione e dello stoccaggio dei farmaci, la partecipazione alla presa in carico del paziente cronico, anche tramite progetti di assistenza domiciliare, il potenziamento dei servizi di telemedicina.
La domanda di partecipazione all’Avviso da parte delle Farmacie dovrà essere compilata dalle ore 12:00:00 del 29/12/2021 e fino alle ore 23:59:59 del 30/06/2022 esclusivamente attraverso questa piattaforma https://farmacierurali.agenziacoesione.gov.it/