Ricerca

Ci sono 6169 risultati per la tua ricerca.

Associazioni in partecipazione

Aggiornato il: 17/06/2017
Puoi ricorrere all’associazione in partecipazione sia per contenere i costi di un rapporto di lavoro subordinato, sia come strumento di finanziamento senza fare ricorso a forme di indebitamento. Per contenere i costi di gestione potresti decidere come associante di inserire [...]

Il lavoro a progetto

Aggiornato il: 17/06/2017
Il lavoro a progetto è una forma di collaborazione autonoma attraverso la quale puoi reperire risorse qualificate per lavori finalizzati al raggiungimento di un risultato finale individuabile, entro un periodo di tempo ugualmente definito. É consigliabile in tutte quelle attività [...]

Le diverse forme di assunzione

Aggiornato il: 01/09/2022
Se vuoi fare una scelta coerente e compatibile con i tuoi obiettivi organizzativi, in quanto datore di lavoro, devi procedere con l’analisi delle diverse forme contrattuali, delle loro caratteristiche, della loro convenienza e del livello di adattamento ad un mercato [...]

Il contratto di lavoro

Aggiornato il: 01/09/2022
Il contratto di lavoro è un accordo mediante il quale: il prestatore di lavoro si obbliga a mettere a disposizione del datore di lavoro la sua attività; il datore di lavoro si obbliga a corrispondere al lavoratore una somma in [...]

Gestione delle risorse umane

Aggiornato il: 17/03/2025
Le risorse umane costituiscono il patrimonio fondamentale per un’impresa. Dotarsi delle persone adatte per le loro competenze e capacità è determinante per il successo della tua attività . Affinché questo successo possa essere raggiunto è importante: pianificare le esigenze di [...]

Finanziare l'innovazione

Aggiornato il: 25/07/2022
Attorno alla nascita di un progetto innovativo, possono convogliare differenti tipologie di finanziamento, provenienti dal settore pubblico, dalle banche o da fonti private. Stabilire quale di queste forme sia adeguata e sostenibile per la tua azienda dipende da una serie [...]

Proteggere l'innovazione

Aggiornato il: 25/07/2022
I beni intangibili (o asset ), ossia i beni immateriali capaci di aumentare il proprio valore nel tempo, rappresentano sempre più per le aziende uno strumento di competitività. Valorizzare i propri asset aziendali, alla luce di un'adeguata protezione intellettuale, significa [...]

Innovare con Enti di ricerca e Università

Aggiornato il: 17/06/2017
Le PMI che intendono sviluppare processi innovativi e che non svolgono attività di ricerca autonoma (non sempre hanno la possibilità di fare ricerca autonomamente), possono avvalersi dell’attività e dei servizi degli atenei, dei centri di ricerca regionali, dei parchi scientifici [...]

Innovare con partner e imprese di altri settori

Aggiornato il: 17/06/2017
In alcune fasi chiave del processo innovativo, è necessario ricercare nel territorio dove opera la nostra azienda dei partner, siano essi aziende, istituzioni, professionisti, con i quali sviluppare una duratura cooperazione e che accompagnino l’imprenditore in ogni fase di realizzazione [...]

Innovare con i concorrenti

Aggiornato il: 17/06/2017
La presenza di concorrenti è spesso una spinta ad innovare. Quando un concorrente innova, le altre imprese possono: rispondere con nuove tecnologie e innovazioni, dando vita ad una rincorsa innovativa; rafforzare la vecchia tecnologia, migliorandola e rendendola più competitiva rispetto [...]