Ricerca

Ci sono 6169 risultati per la tua ricerca.

L'impugnativa del licenziamento

Aggiornato il: 17/06/2017
L’impugnativa è uno strumento concesso ai lavoratori per opporsi al licenziamento , ma naturalmente, anche i datori di lavoro devono conoscere la norma per comprendere se il lavoratore ha rispettato i termini prescritti dalla legge. Innanzitutto prima di intraprendere l’azione [...]

Il licenziamento disciplinare

Aggiornato il: 17/06/2017
Il licenziamento è la più grave delle sanzioni disciplinari che puoi applicare nei confronti di un tuo lavoratore e per tale motivo può essere deciso solo a seguito di un notevole e colpevole inadempimento del lavoratore ,o in presenza di [...]

Le cause di estinzione del rapporto di lavoro

Aggiornato il: 01/09/2022
Il rapporto di lavoro può estinguersi per una pluralità di cause previste dall’ordinamento, sia esso un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato. I due motivi principali e più noti sono rappresentati dall’ipotesi del recesso unilaterale delle parti. Nello [...]

Trasformazione del rapporto di lavoro

Aggiornato il: 01/09/2022
In alcuni casi, quando le esigenze organizzative della tua azienda lo richiedono o quando si modificano le condizioni di salute del lavoratore potresti trovare conveniente trasformare il rapporto di lavoro. Se prendi tale decisione, devi subito comunicarlo al tuo consulente [...]

Politiche retributive

Aggiornato il: 01/09/2022
Le politiche retributive comprendono tutte le decisioni e i mezzi che l’imprenditore decide di adottare per remunerare il lavoro dei propri dipendenti e collaboratori. Una migliore politica retributiva può dare maggiore motivazione al personale aumentandone la produttività. Per raggiungere questo [...]

Il feedback della valutazione

Aggiornato il: 17/06/2017
Durante la valutazione dei collaboratori ogni valutatore è chiamato ad analizzare le attività svolte e a esprimere valori di appropriatezza rispetto al comportamento considerato ideale o in linea con quello atteso per il ruolo organizzativo ricoperto. Ma è solo con [...]

Lo sviluppo del collaboratore

Aggiornato il: 17/06/2017
Il desiderio dell’imprenditore di avere collaboratori coinvolti nelle attività lavorative loro affidate e motivati a dare il proprio contributo si può coniugare con i desideri dei collaboratori di migliorare e crescere attraverso l’applicazione nelle attività lavorative . Come imprenditore attento [...]

La formazione aziendale

Aggiornato il: 17/06/2017
Come imprenditore hai bisogno di collaboratori allineati alle necessità produttive aziendali in termini di competenze ( conoscenze, abilità, esperienza ). Le competenze devono stare al passo con l’evoluzione delle esigenze aziendali, del mercato, della tecnologia, della normativa e non solo [...]

Il coinvolgimento del collaboratore

Aggiornato il: 17/06/2017
Se il successo delle organizzazioni si ottiene grazie al contributo di coloro che operano all’interno di esse, affinché questo avvenga le persone che contribuiscono devono sentirsi coinvolte nell’organizzazione. Farle sentire coinvolte e riconosciute in quanto persone e, poi, come collaboratori [...]

La gestione del personale e dei collaboratori

Aggiornato il: 01/09/2022
La gestione dei collaboratori è d’importanza strategica per l’impresa. Essa ha finalità di indicare la rotta, per condurre i collaboratori dell’azienda a conseguire gli scopi operativi in un’ottica di crescita personale e professionale continua e allineata con l’azienda. L’Unità o [...]