Ricerca

Ci sono 6169 risultati per la tua ricerca.

Come accogliere e orientare un nuovo collaboratore in azienda

Aggiornato il: 16/06/2020
Il lavoratore appena assunto consiste ovviamente in un apporto di valore nel panorama aziendale, non sono da escludere però tutte le problematiche che l’ingresso di una nuova risorsa può causare se non si tamponano le difficoltà sin da subito. La [...]

Aspetti formali - Documenti allegati alla lettera di assunzione

Aggiornato il: 01/09/2022
Nel rispetto del codice della privacy il datore di lavoro deve portare all’attenzione del prestatore di lavoro l’ informativa sulla privacy , necessaria per consentire il trattamento dei dati personali del lavoratore dopo che questo abbia dato il proprio consenso [...]

I soggetti autorizzati alla comunicazione di assunzione

Aggiornato il: 01/09/2022
Qualora non sia lo stesso datore di lavoro ad adempiere in prima persona, le comunicazioni obbligatorie inerenti ai rapporti di lavoro possono essere effettuate da soggetti autorizzati iscritti negli albi professionali : consulenti del lavoro; avvocati e procuratori legali; commercialisti [...]

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi

Aggiornato il: 17/06/2017
All’inizio dell’attività lavorativa della nuova impresa il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la Valutazione dei rischi ed entro novanta giorni è tenuto ad elaborare il relativo Documento di Valutazione dei Rischi ( DVR ). Dev’essere predisposto dal datore [...]

Cosa è una Start up innovativa

Aggiornato il: 12/09/2017
Cos’è una start-up innovativa? Lo Stato ha adottato una normativa per supportare nuove tipologie di aziende: le start-up innovative . Queste imprese godono di benefici nel caso soddisfino alcuni requisiti e si iscrivano alla sezione speciale del registro delle imprese [...]

Come inserire in azienda nuovo personale

Aggiornato il: 01/09/2022
L’assunzione di un collaboratore richiede, come qualsivoglia attività aziendale nella quale si interagisce con persone terze all’azienda, degli adempimenti obbligatori. I passaggi formali obbligatori da compiere per integrare le unità operative aziendali sono: denuncia d'inizio dell’attività lavorativa dell’azienda; comunicazione telematica [...]

Il colloquio di selezione - Estrazione del profilo

Aggiornato il: 17/06/2017
Al termine del colloquio il selezionatore redige una relazione sul profilo del candidato ripercorrendo i momenti del colloquio stesso. Il profilo è redatto considerando quanto emerso durante il colloquio e dando particolare rilevanza alla parte del profilo relativa alla proiezione [...]

Il colloquio di selezione - Fasi

Aggiornato il: 17/06/2017
Attraverso il colloquio, il selezionatore attiva un dialogo con il candidato e raccoglie le informazioni che gli consentiranno di effettuare la valutazione rispetto al profilo ricercato. Riveste grande importanza, durante il colloquio, l’attenzione prestata agli aspetti non verbali della comunicazione [...]

Il colloquio di selezione - Svolgimento

Aggiornato il: 01/09/2022
Nella programmazione dei colloqui di selezione è importante prevedere un tempo sufficientemente ampio, per gestire con la necessaria attenzione i diversi momenti di cui si compone il colloquio di selezione: accoglienza del candidato ; compilazione del questionario informativo che precede [...]

La selezione e scelta del personale

Aggiornato il: 01/09/2022
La selezione del personale , è il processo che si occupa di dotare l’azienda dei collaboratori necessari al perseguimento del proprio fine o obiettivo. Si tratta della fase successiva alla pianificazione del personale, con la quale si individuano in quantità [...]