Il colloquio di selezione - Estrazione del profilo

Al termine del colloquio il selezionatore redige una relazione sul profilo del candidato ripercorrendo i momenti del colloquio stesso.

Il profilo è redatto considerando quanto emerso durante il colloquio e dando particolare rilevanza alla parte del profilo relativa alla proiezione futura dell’inserimento in azienda del candidato e delle sue possibilità di sviluppo.

Il selezionatore elaborerà un profilo in cui indicherà le caratteristiche personali rilevate.

Negli ultimi tempi è diventata rilevante la capacità di adeguamento al cambiamento. L’attuale sistema economico e del lavoro impone alle aziende e ai lavoratori ritmi di cambiamento più elevati che in passato. I lavoratori saranno tanto più idonei quanto più si dimostrano capaci di affrontare la sfida dei cambiamenti aziendali con entusiasmo.

La valutazione del potenziale del candidato contribuisce a creare il quadro generale descrittivo utile per la scelta.

Per evitare di trascurare aree importanti della valutazione il selezionatore può utilizzare delle griglie entro cui mettere a raffronto:

  • i profili risultati al termine del processo col profilo ideale creato prima dell’avvio della selezione;
  • i profili dei singoli candidati tra loro.
Aggiornato il