Ricerca

Ci sono 6169 risultati per la tua ricerca.

La legislazione a tutela dei lavoratori

Aggiornato il: 01/09/2022
Quando vuoi avviare una nuova impresa o sviluppare un’impresa esistente è necessario che tu conosca le norme fondamentali che tutelano i tuoi dipendenti e collaboratori. In Italia esistono norme che regolano il rapporto tra datore di lavoro, lavoratori e istituzioni [...]

Strumenti di inserimento lavorativo alternativi al contratto

Aggiornato il: 01/09/2022
Se sei interessato a formare nella tua azienda dei collaboratori, senza essere costretto a stipulare un contratto di lavoro , ci sono a tua disposizione alcuni strumenti di inserimento lavorativo alternativi, come il tirocinio formativo e di orientamento o il [...]

lavoratori disabili e agevolazioni

Aggiornato il: 17/06/2017
Con la Legge Finanziaria 2008 ( art. 1 comma 37, Legge 247/2007 ) è stato introdotto un contributo all’assunzione dei lavoratori disabili calcolato in misura percentuale sul costo del lavoro . I potenziali destinatari delle agevolazioni sono i datori di [...]

Le aziende obbligate ad assumere lavoratori disabili

Aggiornato il: 17/06/2017
Come datore di lavoro sei soggetto all’obbligo di assunzione di lavoratori disabili se hai almeno 15 dipendenti. Per adempiere a tale obbligo di legge devi inviare all’ufficio per il collocamento mirato di competenza la richiesta di avviamento entro 60 giorni [...]

Il collocamento mirato

Aggiornato il: 17/06/2017
Il collocamento mirato, disciplinato dalla Legge 68/1999 , è un servizio di sostegno che ha come finalità l’inserimento e l’integrazione lavorativa di persone disabili valorizzandone le competenze professionali, le capacità e le abilità psico-fisiche. Tale servizio favorisce l’incontro tra le [...]

Il lavoratore disabile

Aggiornato il: 17/06/2017
Nelle aziende e negli enti pubblici possono essere assunte persone disabili se queste sono in età lavorativa, disoccupate e regolarmente iscritte nelle liste del collocamento obbligatorio, tenute dai Centri Servizi per il Lavoro (CSL). Per iscriversi in tali elenchi occorre [...]

Il lavoro occasionale

Aggiornato il: 17/06/2017
Nella sfera del lavoro autonomo puro potresti trovare convenienti le collaborazioni occasionali (cosiddetti mini co.co.co. o collaborazioni di limitata portata) in quanto non sei soggetto all’obbligo di ricondurle ad uno specifico progetto e all’applicazione della relativa disciplina. Si tratta di [...]

Video: come gestire l'energia nella tua impresa

Aggiornato il: 17/06/2017
In questa animazione ti mostriamo come analizzare, pianificare, realizzare e monitorare una politica di efficienza energetica che possa portare risparmi e benefici alla tua impresa.