Ricerca

Filtri attivi:

Ci sono 152 risultati per la tua ricerca.

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LE OPERAZIONI DI CREDITO AGEVOLATO ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI - ANNUALITÀ 2025.

Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il presente Avviso prevede azioni di intervento volte a sostenere gli investimenti in beni strumentali, ossia in tutti quei beni idonei ad essere direttamente impiegati nell’espletamento delle attività commerciali dell’impresa. La valutazione con la quale stabilire se un bene sia o meno da ritenersi strumentale all'esercizio dell'attività commerciale è ad insindacabile giudizio dell'istruttore, il quale, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere all'impresa proponente di fornire una dettagliata relazione circa l'utilizzo del bene e la sua strumentalità rispetto all'attività commerciale esercitata.

Il sostegno è concesso a favore delle imprese che svolgono attività commerciali attraverso l’erogazione di:

  1. un contributo a fondo perduto in conto capitale, nella misura massima del 40% della spesa ammissibile documentata al netto di imposte (calcolato sulle operazioni di credito effettuate dalle Banche iscritte all’Albo previsto dall’art. 13 del D. Lgs. 385/1993); 

  2. un contributo premiale in conto esercizio attribuito ai soggetti proponenti che, contemporaneamente alla realizzazione dell’investimento, incrementino la forza lavoro. Tale incremento dovrà risultare da apposita relazione tecnica asseverata presentata da un professionista regolarmente iscritto all’albo (consulente del lavoro, commercialista) che dovrà evidenziare un aumento delle ULA in carico al proponente, determinato tra la data di presentazione della domanda di agevolazione e la stessa data dell’anno precedente. Il contributo previsto sarà pari a euro 5.000,00 per ogni ULA di incremento certificato nella predetta relazione, fino a un massimo di euro 15.000,00.

I contributi verranno assoggettati alla ritenuta del 4% nei casi previsti dalla normativa vigente. Le CCIAA e TSC provvederanno allo svolgimento del servizio di istruttoria e alla successiva fase esecutoria per la concessione di contributi in conto capitale e per la concessione delle premialità ULA nella misura pari a euro 5.000,00 fino a un massimo di euro 15.000,00.

Le agevolazioni saranno erogate nei termini e con le modalità disciplinate dal presente Avviso.

BANDO INCENTIVI PER INSEDIAMENTO NUOVE ATTIVITA’ NEI PICCOLI COMUNI (Legge regionale n. 3 del 09.03.2022 - Art. 13, comma 2)

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Con il presente Bando si intendono disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento d’azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti, secondo quanto stabilito dall’art. 13, comma 2, della L.R. n. 3 del 09.03.2022 “Legge di stabilità 2022”.

Piano Sulcis. Bando territoriale “Azioni di sostegno agli investimenti materiali e immateriali delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis-Iglesiente"

Macrosettore
Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il bando prevede azioni di sostegno agli investimenti materiali e immateriali delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis-Iglesiente nei settori della ricettività, della ristorazione, dei servizi per il turismo, la cultura, l'ambiente e per l'enoturismo

Avviso pubblico Contributi a favore delle imprese artigiane per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche"

Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Concessione di aiuti alle imprese del comparto artigianato per il conseguimento delle certificazioni di qualità inerenti al processo di lavorazione, al rispetto per l’ambiente, alla sicurezza e alla salute dei lavoratori che hanno costruito il prodotto o realizzato il servizio, nonché le certificazioni e i patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche.

Avviso pubblico Contributi a favore delle imprese commerciali per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche

Macrosettore
Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

Concessione di aiuti alle imprese del comparto commercio per il conseguimento delle certificazioni di qualità inerenti al processo di lavorazione, al rispetto per l’ambiente, alla sicurezza e alla salute dei lavoratori che hanno costruito il prodotto o realizzato il servizio, nonché le certificazioni e i patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche.

FRI-TUR

Macrosettore
Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia

Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano - Giovani diplomati

Macrosettore
Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano prevedendo contributi alle imprese, a fronte della sottoscrizione di contratti di apprendistato tra le imprese stesse e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Incentivi per insediamento nuove attività nei piccoli Comuni

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Oggetto del bando

Legge regionale n. 3 del 09.03.2022 - Art. 13, comma 2

Con il presente banco si intendono disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l'apertura di un'attività o unità locale o per il trasferimento d'azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti.

FRI-Tur

Macrosettore
Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.