News

Economia circolare con le imprese sarde
30/12/2024

Economia circolare con le imprese sarde

L’espressione economia circolare è ormai patrimonio condiviso per migliaia di aziende. In Sardegna, in particolare, sono protagoniste oltre 3.500 imprese artigiane sarde, con 14mila addetti. Riparare, manutenere, riciclare, recuperare e rigenerare sono le attività prevalenti, come emerge da un dossier preparato dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, sula base dei [...]
e.INS Spoke 2 TOUR: percorsi di innovazione
28/12/2024

“e.INS Spoke 2 TOUR: percorsi di innovazione”, a gennaio primo ciclo di incontri

Sono in calendario per il mese di gennaio i primi incontri su tutto il territorio regionale per la presentazione dello Spoke 2 dell’ecosistema e.INS-Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, progetto coordinato dall’Università di Sassari e finanziato dal PNRR per rafforzare la collaborazione tra il mondo scientifico e l’impresa. Il [...]
coaching e mentoring, due bandi per le pmi sarde
28/12/2024

Innovazione: coaching e mentoring, due bandi per le pmi sarde

La costituzione di un elenco di coach e advisor per offrire supporto alle imprese nell’utilizzo di strumenti di finanza tradizionale e alternativa e la possibilità, per circa cento aziende, di partecipare a un percorso sperimentale di coaching e mentoring. Sono i servizi di due nuovi bandi rivolti alle micro, piccole [...]
fatturazione elettronica
28/12/2024

La fatturazione elettronica rimane obbligatoria (almeno) fino al 2027

Fino al 2027 in Italia resterà obbligatoria la fattura elettronica. Ma con una novità già dal 2025. La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato nei giorni scorsi la decisione (UE) 2024/3150 del Consiglio Europeo di prolungare l’obbligatorietà della fatturazione elettronica per altri tre anni. Il modello italiano è del resto [...]
Decontribuzione Sud
28/12/2024

Decontribuzione Sud confermata fino al 2029

Sembrava ormai giunta al capolinea con la fine del 2024. E invece la Decontribuzione Sud, strumento fondamentale per sostenere l’occupazione nelle regioni del Mezzogiorno, resta, seppure in misura ridotta. E lo sarà fino al 2029, con un graduale ridimensionamento. La misura è stata infatti inserita nella Legge di Bilancio per [...]
regole catastali per le strutture ricettive all’aperto
27/12/2024

Cambiano le regole catastali per le strutture ricettive all’aperto

Importanti novità dal prossimo 1° gennaio per le strutture ricettive all’aperto. Si tratta di roulotte, camper, caravan e simili, oltre alle “case mobili” (o “mobile home”): per tutte queste strutture cambia il calcolo della rendita catastale. Nel dettaglio, non avranno più rilevanza catastale. Sulle aree attrezzate per accoglierle però si [...]
Sovranità industriale
27/12/2024

Sovranità industriale, si lavora anche con le imprese su un libro verde

L’obiettivo è rafforzare la sovranità industriale italiana. Le audizioni al Ministero delle Imprese con Regioni, sindacati e rappresentanti delle categorie produttive continuano nell’ambito della consultazione pubblica con gli stakeholder del Libro Verde "Made in Italy 2030", documento elaborato dal Centro Studi del Mimit e presentato nella sede Cnel lo scorso [...]
nuova classificazione Ateco
26/12/2024

Dal 1° gennaio nuova classificazione Ateco per imprese e professionisti

Entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio la nuova classificazione ATECO 2025, sviluppata dall’Istat. Sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007, aggiornata al 2022. ATECO 2025 è il risultato della revisione realizzata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat, soggetto responsabile della classificazione delle attività economiche. La [...]
+24,3% per le attività guidate da stranieri
24/12/2024

Imprese artigiane sarde, in dieci anni +24,3% per le attività guidate da stranieri

Tra il 2014 e il 2024 in Italia le imprese artigiane guidate da stranieri sono cresciute del 20 per cento. Quasi la metà opera nel triangolo Lombardia-Emilia Romagna-Toscana. È quanto emerge da uno Unioncamere e InfoCamere sull’evoluzione delle imprese individuali. L’imprenditoria immigrata che ha scelto l’artigianato si caratterizza per un [...]
Automotive e filiere produttive strategiche
24/12/2024

Dal Governo 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche

Arrivano dal Governo nuovi incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale, con una riserva del 40 per cento alle regioni del Sud, compresa la Sardegna. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Imprese Urso che disciplina le modalità di accesso ai [...]