News

Voucher 3I per la brevettazione
18/12/2024

Ancora aperti i termini per richiedere i Voucher 3I per la brevettazione

“Voucher 3I - Investire in Innovazione” è l’incentivo per le startup innovative e le microimprese che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione. Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è gestito da Invitalia, con una dotazione finanziaria è di nove milioni di euro. I [...]
Industria mangimistica
17/12/2024

Industria mangimistica importante asset nella filiera agro-zootecnica-alimentare nazionale

Sono quasi 900mila le imprese attive nell’ambito dell'industria mangimistica, che riveste un'importanza strategica nella filiera agro-zootecnica-alimentare nazionale. Svolgono una funzione di cerniera tra la produzione agricola primaria e l'allevamento: dalla prima acquista le materie prime necessarie a produrre i mangimi che vengono poi destinati agli allevatori. Nei giorni scorsi è [...]
 voucher per il commercio di prossimità
17/12/2024

Dalla Camera di Commercio di Sassari voucher per il commercio di prossimità

Ritornano i voucher per le imprese sassaresi che svolgono attività di commercio nel centro cittadino. La Camera di Commercio del nord Sardegna mette infatti a disposizione dei Centri Commerciali Naturali (CCN), anche in partenariato con le associazioni imprenditoriali, un fondo dedicato allo scopo di favorire la predisposizione di progetti in [...]
Infografica assunzioni in Sardegna 2024
17/12/2024

Mercato del lavoro in Sardegna: stabilità e cambiamenti

Nel corso dei primi nove mesi del 2024, il panorama occupazionale sardo presenta un quadro interessante, con 293.577 nuove attivazioni contrattuali che mantengono una sostanziale stabilità rispetto all'anno precedente, ma mostrano un incremento significativo rispetto al 2022. Un dato particolarmente positivo è la distribuzione pressoché paritaria delle nuove assunzioni tra [...]
Bonus elettrodomestici
16/12/2024

Bonus elettrodomestici, dal Ministero delle Imprese un sostegno per imprese e famiglie

Con il 2025 arriverà anche una novità rivolta alle famiglie che avrà ripercussioni positive anche per le imprese. È stato infatti istituito al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il Bonus Elettrodomestici, incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione [...]
Lavoro
14/12/2024

Lavoratori dipendenti e indipendenti: pubblicati i dati relativi al 2023

L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio statistico sui lavoratori dipendenti e indipendenti, con i dati relativi al 2023. Il numero totale di lavoratori in Italia ha raggiunto i 26,6 milioni , segnando un incremento dell'1,2% rispetto al 2022 e un incremento ancora più significativo (del 4,2%) rispetto al 2019, l'anno pre-pandemia. L'Osservatorio [...]
IA
13/12/2024

400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti

Con un intervento da 400 milioni di euro il ministero delle Imprese e del Made in Italy mira a sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti attraverso l’adozione di soluzioni tecnologicamente avanzate e ridurre, al contempo, le dipendenze strategiche dell'Unione europea dall'estero, preservando l'integrità del mercato interno. La misura [...]
e-commerce
13/12/2024

Sicurezza dei prodotti di consumo: in vigore le nuove norme dell’Ue

Sono entrate in vigore oggi, 13 dicembre 2024, le nuove norme volute dall’Ue per garantire la sicurezza di tutti i prodotti di consumo non alimentari venduti offline o online sul mercato dell'Unione europea. Le norme, contenute nel “regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti”, chiariscono inoltre gli obblighi per le imprese [...]
occupati
12/12/2024

Mercato del lavoro: calano i disoccupati, aumentano occupati e inattivi

Nel terzo trimestre 2024 l’input di lavoro misurato dalle ore lavorate è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali. Lo dicono i dati diffusi [...]