Agricoltura

Vino
31/03/2025

Nuove misure UE a sostegno del settore vitivinicolo

La Commissione UE ha messo a punto una serie di nuove misure che mirano a sostenere il settore vitivinicolo, rafforzandone adattabilità e flessibilità. La Commissione propone interventi che, davanti alle incertezze del mercato e alle incognite del cambiamento climatico, possano aiutare il settore vitivinicolo ad aiutare il settore a gestire [...]
Agricoltura
12/08/2024

Domande Pac, prorogati i termini per presentare le richieste di aiuto

C’è tempo fino al 30 agosto per la presentazione delle domande di aiuto e di pagamento degli interventi del Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia e Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Sardegna. La proroga dei termini di presentazione delle richieste è stata ufficializzata da Argea con la [...]
Fotovoltaico
16/02/2024

Energia da impianti agrivoltaici, in arrivo gli incentivi del ministero dell'Ambiente

È entrato in vigore il 14 febbraio 2024 il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita [...]
Ministero dell'Agricoltura
12/02/2024

Agroalimentare, approvato piano di controlli per tutela Made in Italy

La Cabina di regia per i controlli agroalimentari, riunita nei giorni scorsi al ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha approvato il Piano operativo dei controlli nel settore agroalimentare per il 2024, con l'obiettivo di rafforzare e garantire una maggiore trasparenza delle attività ispettive a tutela dei produttori [...]
Braccianti agricoli
18/12/2023

Imprese agricole: stop ai Contratti di prestazione occasionale, arriva il LOAgri

La legge di bilancio 2023 ha bloccato la possibilità per le imprese agricole di valersi del Contratto di prestazione occasionale (CPO) , vietandone l’utilizzo, e introducendo al suo posto, in via sperimentale per il biennio 2023-2024, il Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) . Le caratteristiche di questo nuovo strumento sono [...]
Agroalimentare
26/10/2023

Trasformazione e commercio prodotti agricoli: riapre lo sportello Contratti di sviluppo

Ha riaperto lo sportello dei Contratti di sviluppo per il settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli . La riapertura è stata stabilita dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con il decreto direttoriale dell’11 ottobre 2023. Lo sportello era stato chiuso temporaneamente a fine dicembre 2022 [...]
Agricoltura
09/10/2023

Agroindustria, 910 milioni di euro per progetti innovativi

La Commissione europea ha dato il via libera a un regime italiano da 910 milioni di euro , in parte finanziato con i fondi del Pnrr, per sostenere il sistema agroindustriale agevolando l'attuazione di grandi progetti di investimento strategici e innovativi . Il regime rimarrà attivo fino al 31 dicembre [...]
Slow food Sardegna
29/08/2023

“Slow Food Sardegna” i mercati contadini alla conquista dell’isola

“Cibo buono, pulito e giusto”. È il motto di Slow Food Sardegna, la rete di circa quaranta microimprenditori agricoli che all’insegna della qualità, salubrità e prezzo equo del prodotto mira a espandersi in tutta l’isola. Per ora i “mercati contadini” di Slow Food offrono i loro prodotti genuini e giusti [...]