Agricoltura

Agricoltura - Foto di Drazen Nesic da Pixnio
20/04/2022

Meno CO2 in atmosfera, patto Ue-agricoltori

L’obiettivo: favorire pratiche per immagazzinare il carbono nel suolo in modo sostenibile Immagazzinare più carbonio nei suoli agricoli e forestali per ridurre la concentrazione di CO2 nell’atmosfera, favorendo con finanziamenti ad hoc le pratiche agronomiche e le coltivazioni adatte a questo scopo. È l’obiettivo Ue dei prossimi anni. I ministri [...]
allevamenti bovini - Foto di Nadine Doerle da Pixabay
07/04/2022

Bovini da carne in mostra a Ozieri

Dal 22 al 24 aprile l’evento al polo fieristico di San Nicola Dal 22 al 24 aprile si svolgerà nel polo fieristico di San Nicola, a Ozieri, la IX edizione della Mostra regionale delle razze bovine Charolaise e Limousine. L'evento organizzato dall'Associazone Allevatori Regione Sardegna in collaborazione con il Comune [...]
agricoltura - immagine simbolica
07/04/2022

Cereali, via al registro telematico

Emanato il decreto ministeriale in attuazione della Legge di bilancio 2021 Al via il registro telematico dei cereali. Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha emanato un decreto con cui è istituito il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico [...]
agricoltura - immagine simbolica
31/03/2022

Contributi previdenziali per i lavoratori agricoli, via alle domande di esonero

La misura nel decreto Sostegni bis, procedura aperta dal 4 aprile al 4 maggio Dal 4 aprile al 4 maggio 2022 le imprese agrituristiche e vitivinicole, incluse le aziende produttrici di vino e birra, e i lavoratori autonomi in agricoltura possono inviare le domande telematiche all’Inps per beneficiare dell’esonero dal [...]
Il presidente della Regione, Christian Solinas
29/03/2022

Dalla Regione 4milioni e 800mila euro per i suinicoltori. Solinas: «Rispettati gli impegni per sostenere il comparto»

Per sostenere i suinicoltori sardi, fortemente colpiti dall’aumento vertiginoso dei costi di produzione, la Giunta regionale ha stanziato 4 milioni e 800mila euro con una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta su proposta dall’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. Ai 4 milioni di euro inizialmente previsti dalla Finanziaria, sono stati aggiunti 800mila [...]
cibo bio
28/03/2022

Biotecnologie agroalimentari, missione in Tunisia per le imprese italiane

Missione in nord Africa per le imprese delle Biotecnologie agroalimentari e ambientali. L’Ice, l'Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una missione di operatori in Tunisia dal 25 al 26 maggio 2022 nel settore delle biotecnologie, con particolare riguardo ai comparti agroalimentare e ambientale, finalizzata alla [...]
vino e vigna, immagine simbolica
23/03/2022

Vino e sostenibilità, via libera dal Mipaf al disciplinare di certificazione nazionale

Con un decreto del Mipaf è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il provvedimento mette a sistema le buone pratiche e le esperienze condotte in materia di sostenibilità nel settore vitivinicolo, attraverso i vari schemi di certificazione della qualità sostenibile operanti a livello nazionale [...]
agricoltura - meloni
21/03/2022

Contratti di filiera, la sfida da 1,2 miliardi del Mipaf

Con un decreto del Mipaf, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, arrivano 1,2 miliardi di euro per le aziende agroalimentari, ittiche, forestali e florovivaistiche che vogliono investire in attività materiali e immateriali nelle aziende agricole, nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, nella partecipazione dei produttori ai regimi di [...]