Agricoltura

Allevamenti bovini - Foto di Nadine Doerle da Pixabay
09/03/2022

Agroindustria, l’aiuto della Regione a chi trasforma e commercializza i propri prodotti

La Regione finanzierà le imprese agroindustriali che investono nei processi di trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei loro prodotti. L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il bando con cui si stabilisce che tra il 16 maggio e il 15 giugno 2022 le imprese potranno chiedere di accedere ai finanziamenti utilizzando il portale [...]
agroalimentare
09/03/2022

Crisi ucraina e agroalimentare italiano: i rischi secondo lo studio dell’Ismea

L’agroalimentare italiano rischia di pagare l’effetto sul mercato del conflitto in Ucraina. Lo conferma un’analisi dell’Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Secondo lo studio, l’Italia è particolarmente vulnerabile per via dell’alto grado di dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti di grano e mais e perché è tra i [...]
agricoltura - immagine simbolica
08/03/2022

Da Argea 19 milioni di euro agli agricoltori sardi

Argea, organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, ha autorizzato nuovi pagamenti per circa 19 milioni di euro a quasi 22mila beneficiari. L’avvio dei pagamenti è stato reso noto dall’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che ha sottolineato i progressi dell’agenzia regionale nell’avanzamento delle erogazioni. Si tratta delle liquidazioni dei saldi [...]
cibo bio
24/02/2022

Produzioni biologiche, l'Ue premia l'eccellenza

Dal 25 marzo al 5 giugno 2022 le aziende agricole potranno candidarsi per concorrere ai premi dell'Ue per la produzione biologica. I premi, istituiti dal Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Copa-Cogeca e l'Ifoam Organics Europe, sono sette, andranno a riconoscimento dell'eccellenza lungo la catena del [...]
il presidente della Regione, Christian Solinas
18/02/2022

Caro prezzi, Solinas sta con le campagne. Arrivano 4milioni per le aziende suinicole

«La Sardegna si stringe attorno al mondo delle campagne che eroicamente, con sacrificio, tiene aperte le aziende e preserva una tradizione produttiva fondamentale per la nostra economia e la nostra cultura». Così il presidente della Regione, Christian Solinas, alla manifestazione cagliaritana organizzata da Coldiretti contro il caro prezzi. «Su argomenti [...]
piante officinali
11/02/2022

Agricoltura, intesa istituzionale per tutelare i produttori di piante officinali

La Conferenza Stato - Regioni e Province autonome ha raggiunto l’intesa sul decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali relativo alle piante officinali, adottato di concerto con i ministeri della Transizione ecologica e della Salute. L'intesa permette di definire l’elenco delle specie di piante officinali coltivate e i [...]
agroalimentare
27/01/2022

Agroalimentare, mercato europeo in crescita: nel 2021 +6,1% rispetto al 2020

Forte crescita del mercato agroalimentare dell’Ue. I dati registrati dalla Commissione europea indicano che per il periodo gennaio-settembre 2021 il valore totale del commercio agroalimentare degli Stati membri (esportazioni più importazioni) ammonta a 239,5 miliardi di euro, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Le [...]