Agricoltura

Agricoltura
01/10/2021

Le opportunità del bando “Ismea Investe”

Aprirà alle ore 12 del 15 novembre lo sportello telematico per la presentazione delle domande del bando “Ismea Investe”, lo strumento annunciato le scorse settimane dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare per sostenere i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Il bando prevede interventi di equity, quasi [...]
Agricoltura
27/09/2021

Cresce il valore della produzione agricola

Il valore della produzione agricola biologica in Italia è stimato in 3,6 miliardi di euro, con una crescita dell'1,9% rispetto 2020 e un'incidenza sul totale dell'agroalimentare stabile attorno al 4%. Un dato incoraggiante diffuso da Ismea nel corso del Salone internazionale del biologico e del naturale (Sana) che si è [...]
Agricoltura
21/09/2021

Confcommercio: pratiche commerciali sleali nell'agroalimentare

"L’attuazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare non deve tradursi in condizioni di favore per nessuna delle imprese che compongono la filiera", così Donatella Prampolini, Vice Presidente di Confcommercio e coordinatrice ConfAli - Alimentare insieme, nel corso dell’audizione presso le Commissione riunite attività produttive e agricoltura della Camera sull’AG [...]
Agricoltura
20/09/2021

Come chiedere gli incentivi dei nuovi Contratti di sviluppo

A partire dalle ore 12 di oggi, 20 settembre 2021, le imprese possono di nuovo presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dai nuovi Contratti di sviluppo. A riaprire i termini per le richieste (chiuse in una prima fase il 4 agosto scorso) è il decreto pubblicato dal ministero [...]
Agricoltura
14/09/2021

Danni a colture da gelate aprile 2021, come chiedere il ristoro

L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle colture aziendali, causati dalle gelate che si sono verificate nei giorni dal 7 al 9 aprile 2021. Martedì 14 settembre 2021 i tecnici [...]
Agricoltura
10/09/2021

Agroalimentare, nasce “Ismea Investe”

Ismea lancia un nuovo strumento per sostenere i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Si chiama “Ismea Investe” e prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le società di capitali che presentano piani di investimento nel settore [...]
Agricoltura
09/09/2021

Climate change, cala la produzione di vino

Il meteo impazzito fa segnare un calo della produzione di vino del 15% in Sardegna per l’annata 2021, con 404mila ettolitri contro i 475mila del 2020. Un crollo produttivo maggiore della media nazionale che si attesta attorno al -9%. Ma le produzioni meno abbondanti non sono di per sé una [...]
Agricoltura
25/08/2021

Allevamenti, proroga richieste contributi 2020

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha disposto la proroga al 16 settembre 2021 del termine ultimo per la presentazione delle domande di contributi per l’annualità 2020 destinati alle imprese agricole di allevamento bovino di età compresa tra i 12 e 24 mesi delle filiere zootecniche in crisi. La [...]
Agricoltura
10/08/2021

114 milioni di euro per le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura

Grazie all’intesa raggiunta la scorsa settimana in Conferenza Stato-Regioni, sono in arrivo 114 milioni di euro a sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. In particolare, con decreto di competenza del Ministero delle politiche agricole e forestali, al zootecnico vengono destinati 94 milioni di euro, con particolare riferimento ai [...]
Agricoltura
03/08/2021

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare

Stop alle le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare. Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema preliminare del decreto legislativo che vieta questo tipo di attività per riequilibrare i rapporti di forza tra le parti negli scambi commerciali, garantendo una posizione più equa per gli agricoltori e [...]