News

Browse
23/12/2022

Cassa integrazione, crollano le ore richieste: -54,9% in un anno

L’Inps ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni relativi a novembre 2022. Sono state autorizzate in totale 41.080.420 ore, il 6,8% in meno rispetto a ottobre e il 54,9% in meno rispetto a novembre 2021. Le ore di Cassa integrazione guadagni ordinaria autorizzate sono state [...]
23/12/2022

Sostanze chimiche nocive nei rifiuti, dal 29 dicembre in vigore i nuovi limiti Ue

Il 29 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento Ue sugli inquinanti organici persistenti (POP), che prevede l'obbligo giuridicamente vincolante di proteggere la salute umana e l'ambiente da alcune delle sostanze chimiche più nocive presenti nei rifiuti. Sebbene in genere i POP non siano più utilizzati in nuovi prodotti, sono [...]
22/12/2022

Transizione 4.0: proroga al 31 dicembre 2023 per completare gli investimenti

Nell’ambito della misura “Transizione 4.0” attraverso la quale il ministero delle Imprese e del Made in Italy eroga incentivi per trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, Il Governo ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022. La proroga del termine, [...]
22/12/2022

Agricoltura, impennata costi produzione e prezzi prodotti

Non si arresta l’impennata dei costi di produzione e la relativa corsa dei prezzi dei prodotti agricoli. Secondo le analisi Eurostat tra il terzo trimestre del 2021 e lo stesso periodo di quest'anno il prezzo medio dei prodotti agricoli nell’Ue è aumentato nel suo complesso del 30%. Si tratta di [...]
22/12/2022

Decreto Proroghe: dehors liberi fino al 30 giugno 2023

Il Decreto Proroghe approvato ieri dal Consiglio dei ministri estende fino al 30 giugno 2023 la possibilità per i pubblici esercizi titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, di posare in opera temporaneamente, senza previa autorizzazione, su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse [...]
22/12/2022

111 miliardi per le imprese con il Piano industriale di Sace “Insieme 2025”

Sace ha lanciato "Insieme 2025", il piano industriale 2023-2025 del gruppo assicurativo-finanziario, direttamente controllato dal MEF e specializzato nel sostegno alla competitività delle imprese. Con Insieme 2025 Sace mette a disposizione delle imprese italiane 111 miliari di euro per sostenere investimenti e progetti e garantire liquidità, con un incremento annuo [...]
21/12/2022

Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia per creare startup innovative

Quasi 140 startup innovative finanziate, con 89 milioni di euro di investimenti attivati e circa 1.400 posti di lavoro creati. Sono i risultati di Smart&Start Italia , relativi al solo 2022. Se si estendono i dati a tutto il periodo di esistenza dell’incentivo con cui Invitalia finanzia progetti da 100mila [...]