Innovazione: coaching e mentoring, due bandi per le pmi sarde

coaching e mentoring, due bandi per le pmi sarde

La costituzione di un elenco di coach e advisor per offrire supporto alle imprese nell’utilizzo di strumenti di finanza tradizionale e alternativa e la possibilità, per circa cento aziende, di partecipare a un percorso sperimentale di coaching e mentoring. Sono i servizi di due nuovi bandi rivolti alle micro, piccole e medie imprese sarde, nell’ambito del programma e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal MUR nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione”. L’obiettivo è il rafforzamento delle competenze economico-finanziarie e il miglioramento dell’accesso al credito attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza tradizionale e alternativa. La Camera di Commercio di Sassari è l’ente capofila dello “Spoke 4 - Finanza e Credito per la transizione digitale della società”, affiancata, come partner, dalle Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e di Nuoro, dal Banco di Sardegna e dalle Università di Cagliari e Sassari.

Due, come detto, i bandi previsti. Il primo Avviso nasce per istituire un elenco di coach e advisor in grado di fornire supporto (on site e a distanza), preferibilmente professionisti e società di consulenza, alle imprese che parteciperanno al percorso sperimentale finalizzato a consolidare e rafforzare le competenze degli operatori economici nel dialogo con gli istituti bancari, i fondi di investimento, gli operatori di venture capital e tutti gli altri attori attivi nel settore della finanza innovativa. Il secondo Avviso è volto a selezionare fino a un massimo di cento imprese interessate a partecipare al percorso di coaching e mentoring, previa presentazione di un breve progetto di innovazione per il quale si prospetta il fabbisogno di finanza alternativa.

Consulta i documenti