Search

There are 6182 results for your search.

Un rischio speciale - L'interferenza

Updated on: 12/09/2017
Dovrai avere un occhio di riguardo per i rischi da interferenza cioè quei rischi che derivano dall’intervento di una ditta esterna all’interno della tua azienda. Soprattutto in occasione di attività di manutenzione a macchine, attrezzature o impianti dovrai affidare lavori [...]

Quali rischi devi valutare

Updated on: 12/09/2017
Ambienti di lavoro : le prescrizioni, le indicazioni tecniche e procedurali per la valutazione di questo rischio sono reperibili nel D. Lgs. 81, Titolo II, articoli da 62 a 68. Importanti prescrizioni tecniche circa i requisiti obbligatori dei luoghi di [...]

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)

Updated on: 12/09/2017
Il Documento di valutazione dei rischi è la relazione obbligatoria in cui sono individuati tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro e le misure predisposte per prevenirli e controllarli: struttura organizzativa : indica i nominativi e i principali obblighi [...]

Come gestire la Salute e la Sicurezza della tua impresa

Updated on: 25/05/2020
Come? Al fine assicurare, all’interno della tua impresa, una gestione efficiente della salute e della sicurezza, sarà necessaria la pianificazione e lo sviluppo di un modello strutturato che garantisca all’impresa di analizzare e di tenere sotto controllo i rischi sul [...]

Come impostare la Salute e la Sicurezza prima di iniziare la tua attività

Updated on: 25/05/2020
Una delle attività propedeutiche all’inizio di un’attività imprenditoriale è senz’altro l’analisi preliminare volta a definire le necessità aziendali. L’analisi, svolta in maniera dettagliata e pragmatica, ti condurrà ad una pianificazione efficiente degli interventi da mettere in atto per avviare il [...]

I Servizi

Updated on: 17/06/2017
Nella Tabella 1 sono riportati gli indici infortunistici complessivi rapportati al numero di lavoratori occupati (Fonte: Inail - Rapporto annuale 2011) Tab.1 2002 2010 2011 Servizi 31.7 28.5 26.7 var.% su anno precedente - 0.3 -6.4 var.% su anno 2002 [...]

L'industria

Updated on: 17/06/2017
Nella Tabella 1 sono riportati gli indici infortunistici complessivi rapportati al numero di lavoratori occupati (Fonte: Inail - Rapporto annuale 2011) Tab.1 2002 2010 2011 Industria 69.8 43.4 40.1 var.% su anno precedente - -1.9 -7.7 var.% su anno 2002 [...]

L'agricoltura

Updated on: 17/06/2017
Nella Tabella 1 sono riportati gli indici infortunistici complessivi rapportati al numero di lavoratori occupati (Fonte: Inail - Rapporto annuale 2011) Tab.1 2002 2010 2011 Agricoltura 74.3 57.9 55.3 var.% su anno precedente - -6.7 -4.6 var.% su anno 2002 [...]

Dal nord al sud

Updated on: 17/06/2017
Nella Tabella sono riportati gli indici regionali infortunistici rapportati al numero di lavoratori occupati (Fonte: Inail - Rapporto annuale 2011) Infortuni: media triennio 2007-2009 REGIONE INDICE Umbria 140.87 Bolzano 140.75 Emilia - Romagna 133.47 Friuli - Venezia Giulia 132.59 Puglia [...]

Monitoraggio e controllo energetico

Updated on: 20/06/2022
Monitoraggio e controllo energetico Per monitoraggio energetico si intende il sistema che permette di misurare qualsiasi grandezza o vettore energetico attraverso l’uso di sensori e strumenti di misura che sono in grado attraverso sensori e strumenti di misura di ottenere [...]