Search

There are 6168 results for your search.

Società a responsabilità limitata a capitale ridotto

Updated on: 17/06/2017
Dal 2012, all’interno delle tipologie di società a responsabilità limitata, si è aggiunta una nuova forma di impresa: la società a responsabilità limitata a capitale ridotto (srlcr) . Questa nuova forma è prevista dall’articolo 44, 1° comma del Decreto Legge [...]

Società a responsabilità limitata

Updated on: 17/06/2017
La società a responsabilità limitata è una forma di società di capitali. Tieni presente che la sua nascita deve avvenire con un atto scritto e registrato da un notaio. Inoltre, quando la società viene costituita, è obbligatorio versare un capitale [...]

Società in accomandita semplice

Updated on: 06/09/2017
Se la tua scelta è a favore della società in accomandita semplice, tu e i tuoi soci avrete la possibilità di decidere chi fra di voi vuole interessarsi della gestione della società e chi , invece, vuole semplicemente partecipare alla [...]

Società in nome collettivo

Updated on: 17/06/2017
Se la tua scelta è a favore della società in nome collettivo, tu e i tuoi soci siete chiamati ad avere precise responsabilità. In questo tipo di società, infatti, tutti i soci sono amministratori : questo significa che ognuno di [...]

Ditta individuale - regime forfetario

Updated on: 17/06/2017
Se vuoi esercitare un’attività come imprenditore agricolo , hai la possibilità di usufruire di particolari agevolazioni: sia che tu voglia lavorare da solo, sia con altre persone, in società. Si tratta di un regime speciale , ideato su misura per [...]

Ditta individuale - regime delle nuove iniziative produttive

Updated on: 17/06/2017
Il regime delle nuove iniziative produttive, così come il regime dei contribuenti minimi, rappresenta una notevole facilitazione nella gestione della tua impresa. Se hai deciso che vuoi avviare la tua attività nella forma della ditta individuale , puoi considerare l’opportunità [...]

Ditta individuale - regime dei minimi

Updated on: 17/06/2017
Il regime dei contribuenti minimi (definito anche regime di vantaggio per le nuove attività) costituisce una semplificazione per le tue possibilità di fare impresa. Se hai deciso che vuoi avviare la tua azienda nella forma della ditta individuale , puoi [...]

Ditta individuale - gestione in contabilità ordinaria

Updated on: 20/07/2017
La gestione in contabilità ordinaria è un po’ più articolata rispetto alla contabilità semplificata. Il regime in contabilità ordinaria è: obbligatorio per le società di capitali e le cooperative ; facoltativo per le ditte individuali , le società semplici e [...]

Ditta individuale - gestione in contabilità semplificata

Updated on: 20/07/2017
Con la tua impresa costituita nella forma della ditta individuale, puoi scegliere quale regime contabile adottare. Un regime contabile è paragonabile a un binario , sul quale scorrono gli eventi amministrativi rilevanti per la tua attività. Esempio: Eventi amministrativi rilevanti [...]

Ditta individuale - perché sceglierla

Updated on: 17/06/2017
La ditta individuale è la forma giuridica più snella e meno onerosa perché: puoi prendere le decisioni sulla tua attività da solo e senza particolari procedure; puoi aprire la tua attività senza versare capitale e senza atto notarile ; la [...]