La società a responsabilità limitata è una forma di società di capitali.
Tieni presente che la sua nascita deve avvenire con un atto scritto e registrato da un notaio. Inoltre, quando la società viene costituita, è obbligatorio versare un capitale sociale: questo capitale deve essere almeno di 10.000 euro.
Con i tuoi soci, puoi anche scegliere di versare soltanto il 25% del capitale, almeno in una prima fase della vita aziendale.
Puoi costituire una società a responsabilità limitata anche da solo: questa forma si chiama srl unipersonale. La tua responsabilità comunque resta limitata alla quota che hai messo a disposizione nell’impresa. Però ricorda che, in questo caso, il capitale iniziale di 10.000 euro deve essere versato tutto, fin dall’inizio.
Infine, non dimenticare che la tua responsabilità diventa illimitata:
- se non versi il capitale;
- se non segui adeguate procedure per comunicare la costituzione dell’impresa;
- se la tua società non riesce a pagare normalmente i debiti alle scadenze previste.
Puoi entrare nei dettagli della società a responsabilità limitata, consultando l’articolo 2462 del Codice Civile a questo link: www.altalex.com/index.php?idnot=37058