Búsqueda

Hay 6169 resultados para su búsqueda.

Le ESCo - Energy service company

Actualizado en: 17/06/2017
Una ESCo ( Energy Service Company ) è una società di servizi il cui scopo è quello di offrire servizi energetici integrati - di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti - secondo una logica di particolare contrattualistica e finanziamento dell'opera [...]

Le energie rinnovabili termiche

Actualizado en: 17/06/2017
Analogamente alle elettriche sono definite rinnovabili termiche le fonti rinnovabili e le relative tecnologie che consentono di produrre calore alle temperature utili ai più disparati impieghi. Gli impianti più comuni sono: solare termico; pompe di calore; a biomassa. Potrebbe meravigliarti [...]

Le energie rinnovabili elettriche

Actualizado en: 17/06/2017
Sono definite rinnovabili elettriche le fonti rinnovabili e le relative tecnologie che consentono di produrre energia elettrica. Gli impianti più comuni sono: solari fotovoltaici; eolici (micro, mini e grande eolico); idroelettrici (micro, mini e grande idroelettrico); a biomassa. Gli impianti [...]

Le tecnologie delle energie rinnovabili

Actualizado en: 17/06/2017
Una distinzione fondamentale è quella che vuole le fonti rinnovabili e relative tecnologie di sfruttamento raggruppate in: rinnovabili elettriche; rinnovabili termiche. Le prime servono per produrre energia elettrica (es. solare fotovoltaico), le seconde calore (es. solare termico). Esistono pure combinazioni [...]

Le fonti rinnovabili in Sardegna

Actualizado en: 17/06/2017
Non tutte le fonti rinnovabili hanno un impiego pratico in ambito aziendale per l’autoproduzione energetica. Principalmente per problemi di rese, di costi e di maturità tecnologica degli impianti. Oltre ai vincoli di natura tecnica possono anche esservi regolamentazioni nazionali e [...]

I limiti delle fonti rinnovabili

Actualizado en: 17/06/2017
Le fonti rinnovabili sono fonti di energia perfette? Certamente lo sarebbero se a fronte degli importantissimi vantaggi ambientali e della disponibilità pressoché gratuita non vi fossero alcuni inconvenienti: la produzione di energia da fonti rinnovabili, per alcune di esse, non [...]

Cosa si intende per energia da fonti rinnovabili

Actualizado en: 17/06/2017
In base alla normativa di riferimento italiana (D.Lgs. 3 marzo 2011, n.28) si definisce energia da fonti rinnovabili quella “energia proveniente da fonti rinnovabili non fossili, vale a dire energia eolica, solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e oceanica, idraulica, biomassa, gas [...]

Gli impianti e l’efficienza energetica

Actualizado en: 17/06/2017
Un impianto è un allestimento di strutture o macchinari destinati alla produzione di beni o servizi. Analizziamo i possibili interventi di efficienza energetica realizzabili in un impianto generico presente all’interno di qualunque azienda o realtà produttiva. Gli interventi eseguibili sull’impianto [...]

L’edificio e l’efficienza energetica

Actualizado en: 17/06/2017
Gli edifici esistenti nella tua azienda all’interno del quale possono svolgersi sia attività amministrative che attività produttive possono essere oggetto di interventi di efficientamento al fine di abbattere i costi di gestione energetica . Gli interventi sugli edifici possono essere [...]

I dispositivi automatici per il risparmio

Actualizado en: 06/09/2017
Attualmente esiste nel mercato una vasta gamma di dispositivi che consente di ottenere un risparmio energetico all’interno dell’azienda. Sensoristica. Semplici dispositivi di facile installazione, quindi con costi iniziali bassi, permettono di gestire accensione o spegnimento di impianti di illuminazione o [...]