Búsqueda

Hay 6169 resultados para su búsqueda.

Quali sono i poteri di Equitalia

Actualizado en: 17/06/2017
Equitalia è la società a totale capitale pubblico, incaricata dell’attività di riscossione dei tributi e dei contributi. Per garantire l’efficacia della riscossione essa può: iscrivere ipoteca (da marzo 2012, soltanto per debiti uguali o maggiori di 20.000 euro); disporre il [...]

La riscossione dei tributi

Actualizado en: 30/03/2020
La riscossione è una procedura finalizzata a consentire all’Erario di incassare i tributi dovuti dal contribuente. Si tratta di una fase che sottostà al principio di tipicità , nel senso che gli obblighi di versamento in capo ai contribuenti e [...]

L'accertamento fiscale

Actualizado en: 30/03/2020
Il procedimento di verifica fiscale sfocia in un atto denominato avviso di accertamento, ovvero l’atto mediante il quale l’ufficio notifica formalmente la pretesa tributaria al contribuente a seguito di un’attività di controllo sostanziale. L’attività di accertamento fiscale si articola in [...]

I controlli del fisco

Actualizado en: 30/03/2020
Una volta inviata la dichiarazione dei redditi della propria impresa, inizia una fase di controllo del fisco . Il primo controllo avviene sulla liquidazione delle imposte in modo automatico. Un secondo controllo formale è effettuato a campione. Un terzo controllo [...]

La base imponibile

Actualizado en: 30/03/2020
Fin dalla sua apertura, la tua attività d’impresa deve familiarizzare con un aspetto importante: la gestione fiscale . Una gestione fiscale condotta in modo ordinato può garantire alla tua azienda di non trovarsi davanti a brutte sorprese nei rapporti con [...]

La sicurezza sul lavoro

Actualizado en: 25/05/2020
Cosa è? Con il termine sicurezza sul lavoro si intende una condizione lavorativa tale per cui al lavoratore sia assicurata una situazione lavorativa nella quale il rischio di incidenti sia prossimo allo zero. Il luogo di lavoro deve essere quindi [...]

Il consorzio e la società consortile

Actualizado en: 06/09/2017
Il consorzio e la società consortile sono le forme migliori per poter coordinare e gestire strategie e azioni comuni a più imprese . Le strategie e le azioni comuni sono orientate allo svolgimento di un’ attività commerciale e le imprese [...]

La cooperativa

Actualizado en: 06/09/2017
La cooperativa è la forma societaria che ti permette di adottare le decisioni nella maniera più democratica : questo perché ogni socio ha diritto a un solo voto , indipendentemente dalla quota di capitale che detiene. Come già ricordato, la [...]

Società in accomandita per azioni

Actualizado en: 06/09/2017
Questa forma di società di capitali ti permette di decidere chi vuole interessarsi della gestione della società e chi , invece, vuole semplicemente partecipare alla società, ma senza assumere i rischi e gli impegni delle decisioni aziendali. Nella società in [...]

Società per azioni

Actualizado en: 06/09/2017
La forma d’impresa più complessa è la società per azioni (spa) . La sua nascita deve avvenire con un atto scritto e registrato da un notaio. Inoltre, quando la società viene costituita, è obbligatorio versare un capitale sociale : questo [...]