La pagina è dedicata a tendenze e statistiche sul mondo imprenditoriale isolano presentate sotto forma di infografiche e visual data.
Infografiche
19/03/2021
L'impatto del Covid sulle assunzioni in Sardegna (periodo gennaio-novembre 2020)
Nei primi 11 mesi del 2020, i rapporti di lavoro attivati in Sardegna sono stati 241.123, un valore inferiore di circa 62 mila unità, oltre il 20% in meno, di quello fatto registrare nell’analogo periodo del 2019. L’analisi è stata elaborata utilizzando i dati sul mercato del lavoro rilevati dalle [...]
29/01/2021
AEROPORTI IN SARDEGNA: TRAFFICO AEREO A RISCHIO SCHIANTO NEL 2020
Finalmente si chiude uno degli anni più difficili nella storia dell’aviazione commerciale nazionale e regionale. I provvedimenti governativi di limitazione della mobilità, dovuti all’emergenza sanitaria Covid-19, hanno determinato una rovinosa caduta dei volumi di traffico per tutti gli scali italiani. La pesante diminuzione, iniziata dal mese di marzo, diviene quasi [...]
25/01/2021
Scenari di mercato: focus sul settore AGROALIMENTARE in Sardegna
Il lavoro propone l’analisi di una filiera complessa, costituita da differenti attività che si incontrano trasversalmente e vanno dalla produzione alla trasformazione industriale, dalla commercializzazione al consumo. Lo studio del comparto dimostra che dietro al tanto sentito “ made in Sardinia ” si cela uno dei più significativi sistemi produttivi [...]
03/12/2020
ICT: una leva di sviluppo per il futuro
Il settore dell’Information Communication Technology (ICT) in un’economia moderna, che spinge principalmente sulle attività ad alto contenuto innovativo e tecnologico, rappresenta un comparto di forte valore strategico. La presenza di settori innovativi legati all’ICT, oggi più di prima, diviene una leva di sviluppo per tutto il tessuto economico, dando la [...]
17/11/2020
SUAPE: pratiche in crescita nei primi 8 mesi del 2020
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l’Edilizia (SUAPE), dal 13 marzo 2017, è l’unico strumento che permette ai cittadini di avviare procedimenti amministrativi alla pubblica amministrazione richiesti in via informatica, quindi senza limiti di orario e senza necessità di recarsi fisicamente negli uffici. Nei primi 8 mesi [...]
09/10/2020
Export: I° semestre 2020 in forte calo (-35,3%)
Quasi una sentenza quella emessa dal COVID-19 sulle esportazioni nazionali e regionali. Le conseguenze della pandemia non colpiscono solo il sistema sanitario, ma si estendono inevitabilmente sulle attività economiche, produttive e sociali. A confermarlo sono i dati pubblicati dall’Istat relativi alle esportazioni regionali nel periodo compreso tra gennaio e giugno [...]
08/10/2020
Settore dei trasporti: meno imprese ma più addetti
A fine giugno 2020 il settore legato alla logistica in Sardegna conta 4.010 imprese attive e oltre 23 mila addetti. Il comparto dei trasporti, secondo la classificazione ATECO 2007, è composto dalle seguenti attività: Trasporti terrestri Magazzinaggio e attività di supporto Servizi postali e corrieri Trasporti marittimi Trasporti aerei Negli [...]
21/09/2020
Imprese in rosa in Sardegna oltre la media nazionale
Una impresa su quattro in Sardegna è femminile. Le attività gestite da donne hanno un ruolo sempre più attivo, espresso dalla presenza, a fine giugno 2019, di 33.253 imprese femminili, che rappresentano il 23,2% del totale. La quota rosa nell’Isola risulta superiore alla media nazionale pari al 22,6%. Secondo gli [...]
14/09/2020
Scenari di mercato: focus sul settore ICT in Sardegna
In Sardegna, a fine giugno 2020, il comparto dell’ICT conta 3.251 imprese attive e 8.591 addetti. La maggior parte delle imprese del settore si concentra nell’area della Città Metropolitana di Cagliari, ai primi posti in Italia, dietro le province di Milano e Roma, per incidenza delle imprese della filiera innovativa [...]
06/08/2020
Artigianato in Sardegna
Nei primi sei mesi del 2020 l’artigianato sardo riduce la propria base imprenditoriale di 201 attività. Dall’inizio dell’anno il tasso di crescita nella regione ha registrato 0,6% nel primo semestre dell’anno, periodo in cui hanno aperto 1.011 unità, contro 1.212 cessazioni, al netto delle 27 cessazioni d’ufficio. In base agli [...]