Search

There are 6180 results for your search.

HerbSardinia, quando esportare l'isola è una missione "essenziale"

Published on: 21/07/2020
«Quando ancora facevo un altro lavoro e giravo il mondo, a qualsiasi latitudine tutti conoscevano la Sardegna e la celebravano per i suoi odori, per i suoi profumi». Luigi De Fraia, fondatore e amministratore di HerbSardinia, spiega così la scelta [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

HerbSardinia, quando esportare l'isola è una missione "essenziale"

Updated on: 21/07/2020

«Quando ancora facevo un altro lavoro e giravo il mondo, a qualsiasi latitudine tutti conoscevano la Sardegna e la celebravano per i suoi odori, per i suoi profumi». Luigi De Fraia, fondatore e amministratore di HerbSardinia, spiega così la scelta di distillare quegli aromi – che per chi vive nell’isola sono così comuni, ma che per i visitatori sono straordinarie, uniche, indimenticabili – e fare delle erbe tipiche della flora isolana la base per una gamma di “agriprofumi” e di “agrisaponi” biologici, facendo una scelta radicale per esportare “in purezza” una caratteristica essenziale della Sardegna. E ora che la pandemia da Covid 19 ha portato cambiamenti profondi nel mercato, l’azienda cagliaritana si è saputa riconvertire, ma senza rinunciare alla sua identità.

Agricoltura, Copagri: «Puntare sull’internazionalizzazione per favorire la ripresa dopo la pandemia»

Published on: 21/07/2020
«Puntare sull’internazionalizzazione per favorire la ripresa dell’agricoltura dopo la pandemia da Coronavirus». È la richiesta formulata dal presidente della Copagri, Franco Verrascina al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e al sottosegretario dell’Agricoltura, Giuseppe L’Abbate. «Occorre investire nella comunicazione per [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

Officina Profumiera Sarda, riconvertirsi per combattere la crisi

Updated on: 17/07/2020

Officina Profumiera Sarda, titolare del marchio commerciale "Acqua di Sardegna", e nata nel 2008 e da allora produce profumi rappresentativi di quest’isola. Innovativa già all’epoca, ha mostrato la sua straordinaria capacità di resilienza attraverso la riconversione produttiva messa in atto per rispondere alla crisi economica e produttiva generata da quella sanitaria, a sua volta causata dalla pandemia di Covid 19 e il conseguente lockdown. Di questa realtà, dei suoi progetti per il futuro, di un ambito in particolare fermento – specie nell’isola – SardegnaImpresa ne ha parlato con il fondatore e amministratore, Mauro Aprea.

Maxwell’s Daemons, la ricerca sulle molecole diventa un videogioco

Published on: 14/07/2020
La ricerca sulle molecole diventa un videogioco. Si chiama Maxwell’s Daemons ed è il progetto di tre ricercatori in chimica dell’Università di Sassari. Per portarlo a termine il gruppo ha lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter. La [...]
Argomenti
Ricerca e innovazione

Simest, più finanziamenti per chi esporta il made in Italy

Published on: 14/07/2020
Aiutare il made in Italy ad ampliare le proprie mete di destinazione, avviando nuovi investimenti per diversificare la propria attività verso nuovi mercati. È lo spirito con cui Simest, la società che con Sace costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Ambiente, all'Asinara la tutela passa dall'alleanza tra pescatori e istituzioni

Published on: 13/07/2020
Alleanza tra pescatori e istituzioni a tutela dell’Area marina protetta dell’Asinara e linee guida per ridurre lo sforzo di pesca, costruzione della filiera di prodotti ittici a marchio Asinara. Sono gli obiettivi di “Gestione partecipata degli ecosistemi marini nella Amp [...]
Argomenti
Ambiente e salute