Support for businesses

In this section, you will be able to find out how to apply to support initiatives and incentivec for businesses that are based or wish to start investing in Sardinia. It is possible to search for incentives by using keywords or other criteria such as sector, eligible costs, etc. To view the expired ages go to the appropriate section.

You have 72 supports for businesses

Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle start up innovative

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere con una sovvenzione la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy  della RAS.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

alle ore 12,00 del 29.12.2017 alle ore 12.00 del 28/12/2018.

 

Fondo Selfiemployment

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Prestiti a tasso zero per l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET [Giovani tra i 15 e i 29 anni, privi di occupazione, non inseriti in percorsi di studio o formazione]. Il Fondo è gestito da Invitalia, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dal 12 settembre 2016 fino ad esaurimento dei fondi della Regione di residenza.

INVITALIA, nuove imprese a tasso zero

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

L’obiettivo del bando è volto a sostenere nuova imprenditorialità in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande di agevolazione, corredate dei piani di impresa e della documentazione richiesta, possono essere presentate al Soggetto gestore a partire dal giorno 13 gennaio 2016. Le domande presentate prima del predetto termine non saranno prese in considerazione.

INVITALIA Contratto di sviluppo grandi investimenti per lo sviluppo del territorio

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Contratto di Sviluppo Invitalia favorisce la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni, proposti da imprese italiane ed estere. Finanzia programmi di sviluppo nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Presentazione delle domande dal 10 giugno 2015.

SFIRS - Fondo di garanzia per le PMI

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo di garanzia consente il rilascio di garanzie a prima richiesta, in forma di garanzia diretta, controgaranzia o cogaranzia, su linee di credito concesse dalle banche alle PMI.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

SFIRS - Fondo Regionale Finanza inclusiva

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo Regionale di Finanza Inclusiva interviene a favore dei beneficiari dei contributi comunitari per superare le difficoltà di accesso alle garanzie fideiussorie richieste dall’Amministrazione per l’erogazione di anticipi. Il fondo interviene inoltre a supportare i soggetti svantaggiati, con difficoltà di accesso al credito ed a rischio di esclusione finanziaria, nel tradizionale mercato del credito e delle garanzie.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

MISE - Fondo di garanzia per le PMI

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Liquidità approvato dal Consiglio dei Ministri, diventano operative le misure a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.

Per favorire la ripartenza del sistema produttivo italiano, una volta superata l’emergenza sanitaria causata dal covid-19, è stato deciso di trasformare il Fondo di Garanzia per le Pmi in uno strumento capace di garantire fino a 100 miliardi di euro di liquidità, potenziandone la dotazione finanziaria ed estendendone l’utilizzo anche alle imprese fino a 499 dipendenti.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

Beni strumentali nuova Sabatini

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Lo strumento agevolativo definito in breve "Beni strumentali – Nuova Sabatini", istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande di partecipazione possono essere inviare fino al 31 dicembre 2018.

Brevetti +2

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

“Brevetti+ 2” è l’incentivo per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

A causa dell’esaurimento dei fondi, dal 3 dicembre 2015, è stato sospeso lo sportello per il bando relativo alla concessione di agevolazioni per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti a favore di micro piccole e medie imprese.

SIMEST - Fondo Start-up per l'internazionalizzazione

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo start up è finalizzato alla realizzazione di interventi - a condizioni di mercato - per favorire la fase di avvio di progetti di internazionalizzazione promossi in Paesi al di fuori dell'Unione Europea da parte di singole PMI nazionali o da loro raggruppamenti. L'intervento del Fondo si sostanzia in una partecipazione di minoranza (fino ad un massimo del 49%) nel capitale di società (con sede in Italia o in altro paese dell'Unione Europea) di nuova costituzione, cui è affidata la realizzazione del progetto di internazionalizzazione.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo