Support for businesses, archive

In this archive section you will be able to find out the announcements and incentives that have already expired for the financing of the companies in Sardinia.

You have 16 supports for businesses

SMART MONEY

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

L’incentivo Smart Money ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati per rafforzare la presenza delle startup in Italia e supportare le potenzialità delle imprese innovative in difficoltà nell’affrontare l’emergenza epidemiologica da COV1D-19.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo

FONDO PER L'INTRATTENIMENTO DIGITALE

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo per l'intrattenimento digitale è l’incentivo che favorisce l’ideazione e la pre-produzione di videogiochi.

Con una dotazione di 4 milioni di euro, si rivolge alle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno sede legale nello spazio economico europeo e residenza fiscale in Italia.

Istituito dall’articolo 38, comma 12, del Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.

La misura è disciplinata dal Decreto Ministeriale 18 dicembre 2020 e dal Decreto direttoriale del 21 maggio 2021.

Macrosettore
Industria, Servizi

Legge 949/52

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La Legge 25 Luglio 1952, n° 949 è uno strumento per sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane, costituite anche in forma cooperativa o consortile, iscritte negli albi di cui alla legge 443/85, con esclusione di quelle appartenenti ai settori riportati nel regolamento regionale.

Prevede l’erogazione di contributi in conto capitale e in conto interessi associato a un finanziamento pubblico a condizioni di mercato, come di seguito indicato:

  1. CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI: per la quota del finanziamento ammessa al contributo in conto interessi, il contributo stesso è determinato in misura percentuale pari al 64% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento (con un minimo di un punto percentuale nel caso in cui il tasso di riferimento vigente sia pari a zero).
  2. CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE: la spesa al netto di imposte, sostenuta per la realizzazione dell’investimento beneficia di un contributo in conto capitale nella misura del 40% del costo documentato, nei limiti di cui al successivo art. 9, erogato unitamente al contributo in conto interessi.

    L’agevolazione non si applica alle spese sostenute per l’acquisizione di scorte di materie prime e di prodotti finiti.

  3. CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEI COSTI DI GARANZIA qualora l’operazione per la quale viene richiesto il contributo in conto interessi o in conto canoni è garantito - in misura pari almeno al 50% - da un Confidi, come definito dall’art. 13 del D.L. 30/09/2003, n. 269 e dalla L. 24/11/2003 n.326, è possibile richiedere il contributo per la riduzione dei costi di garanzia con la medesima domanda di agevolazioni finanziarie.

 

Termini

COMUNICAZIONE CHIUSURA DELLO SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Si comunica che alle ore 11:50 del 15/05/2024 è stata chiusa la piattaforma per la presentazione delle domande, per il raggiungimento della dotazione finanziaria di cui all’Art. 4 dell’avviso approvato con determinazione rep.491 prot. 9265 del 28/03/2024.

Credito d'imposta formazione 4.0

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Nella legge di bilancio 2023 il credito d'imposta Formazione 4.0 non è stato rinnovato.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Il credito si applica alle spese di formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2022.

CULTURE LAB - “Sostegno finanziario alle imprese del settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti culturali innovativi”. Annualità 2018

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Oggetto dell’intervento è il sostegno alla realizzazione di progetti culturali innovativi atti a valorizzare i beni culturali della Sardegna, rafforzando la fruizione degli stessi e incrementando le attività economiche ad essi connesse.

Finalità delle Disposizioni è fornire sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) in forma singola o associata, operanti nel settore culturale e creativo (attività culturali, creative, artistiche e di intrattenimento e inerenti a musei, archivi, biblioteche, luoghi e monumenti storici, ecc.) per la qualificazione e l’ampliamento dell’offerta dei servizi relativi ai beni culturali, con l’obiettivo di: 

  •  ampliare e migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei beni culturali;
  • creare relazioni tra diversi beni culturali finalizzate ad una logica di sistema e di rete.
Macrosettore
Servizi, Turismo
Termini

La procedura informatica per la presentazione della domanda è disponibile a partire dalle ore 12.00 del giorno 23/07/2018 e fino alle ore 12.00 del giorno 01/10/2018. 

Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione  tra  gli  attori  del  sistema  regionale  della  ricerca  e sostenendo  lo  sviluppo  di  nuovi  prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.

Macrosettore
Industria, Servizi
Termini

Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna a  partire dalle ore  12:00  del 19/03/2018 e entro le ore 12:00 del 18/05/2018.

Programma di ricerca e sviluppo Settore ICT della S3 regionale

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere  e incrementare la propensione delle imprese del territorio ad investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale,  rafforzando  i  rapporti  di  collaborazione  tra  gli  attori  del  sistema  regionale  della  ricerca  e sostenendo  lo  sviluppo  di  nuovi  prodotti,  processi  e  servizi  nuovi  o  innovativi  nell’ambito  delle  traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale.

Macrosettore
Servizi
Termini

Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna a  partire dalle ore  12:00  del 19/03/2018 e entro le ore 12:00 del 18/05/2018.

Competitività per le MPMI dell’Ogliastra - Imprese esistenti. Valore del piano da 15.000 e 150.000 euro (T1)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Aumento della competitività delle micro, piccole imprese (MPMI) dell’Ogliastra attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo, della ricettività, della nautica, dei prodotti da forno e della pasta fresca.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12,00 del 13.03.2018 fino alle ore 12,00 del 13.04.2018. La registrazione potrà effettuarsi dalle ore 12,00 del 12.02.2018.

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino Disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto per la Misura “Investimenti” Annualità 2018-2019

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La Misura “Investimenti”, attivata nell’ambito del Programma Nazionale di sostegno del settore del vino, prevede l’erogazione di un aiuto per la realizzazione di investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trasformazione, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino e riguardanti la produzione e/o la commercializzazione dei prodotti di cui all’allegato VII, parte II del Regolamento (UE) n. 1308/2013, ad esclusione di quelli elencati ai punti 13, 14, 17.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

Le domande di aiuto sono presentate entro il termine del 15 febbraio 2018.

SIMEST - Finanziamenti per l'internazionalizzazione

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del finanziamento è quella di agevolare la realizzazione di studi di prefattibilità e fattibilità collegati ad investimenti italiani in paesi Extra UE. Lo studio deve riguardare lo stesso settore di attività dell'impresa richiedente.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo