Questa sezione offre la possibilità di individuare i passaggi formali da compiere prima di instaurare un rapporto di lavoro con un collaboratore. Si tratta di un argomento tecnico: occorre valutare l’opportunità di farti supportare da esperti del settore per la [...]
Si tratta di una vera e propria rivoluzione industriale resa possibile dalla disponibilità di sensori e connessioni wireless a basso costo. Viene associata all’utilizzo massiccio di dati e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali [...]
Le linee di incentivazione rivolte a Enti pubblici e soggetti privati (siano essi imprese o persone fisiche), sono di vario genere e vanno dallo sconto fiscale all’erogazione di tariffe incentivanti , e riguardano sia la riqualificazione di immobili e delle [...]
Sviluppo sostenibile, risparmio ed efficientamento energetico, utilizzo di energie rinnovabili, riduzione delle emissioni climalteranti, green economy , sono tutti concetti che soprattutto negli ultimi 20 anni hanno caratterizzato le politiche di sviluppo politico, industriale e di mercato, nella convinzione generale [...]
Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81 /08) aveva previsto la graduale abolizione di parte della documentazione obbligatoria da tenere in azienda, dal registro degli infortuni al registro degli esposti agli agenti cancerogeni e biologici [...]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 225 del 2016, che converte il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017, Equitalia ha pubblicato il nuovo modello DA1 di adesione alla chiusura dei ruoli , aggiornato con le novità [...]