Dati Istat: cala la fiducia delle imprese, aumenta quella dei consumatori
Lavoro, nei primi 5 mesi del 2022 assunzioni in crescita del 37% nel privato
Contratti di sviluppo, 2 miliardi di euro per nuovi progetti
Formazione lavoratori e disoccupati, bando della Regione per le imprese sarde
Softfobia, il software made in Sardinia che ha conquistato il mondo
Dai primi passi a Cagliari agli accordi con le grandi società internazionali, in poco più di 15 anni Softfobia è diventata una realtà della new economy, conosciuta in tutto il mondo e specializzata nella produzione di software dedicato che spazia dalla progettazione e sviluppo di siti web, al web design e grafica, fino alla Seo, al web marketing e all’advertising. In questa video intervista Fabrizio Cocco, ceo di Softfobia, racconta la nascita e l’evoluzione dell’azienda che, dopo essere stata partner, tra le altre, di Tiscali, è sbarcata a Milano, è entrata a far parte della galassia Minsait, compagnia del gruppo multinazionale spagnolo Indra. L’ultima scommessa Softfobia è l’Accademy inaugurata a Cagliari e dedicata allo sviluppo del mondo e-commerce.