Ambiente e salute

smart mobility
03/06/2020

Smart Mobility dopo l'emergenza, via al progetto da 20milioni di euro

Garantire le distanze sociali tra i cittadini e gestire i nuovi flussi di traffico urbano. È l’obiettivo del bando sulla smart mobility, il primo in assoluto, lanciato dal governo italiano nell’ambito del programma Smarter Italy, che mette a disposizione 20milioni di euro per innovare trasporti pubblici e mobilità nelle città [...]
l'esperto Giuseppe Pirinu
31/05/2020

Adeguamento dei luoghi di lavoro, sanificazione e dpi, parla l'esperto

Come cambiano le regole per l’adeguamento dei luoghi di lavoro alle nuove norme in tema di sicurezza sanitaria, sanificazione e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale? In questo momento così delicato della transizione post lockdown Sardegna Impresa l’ha chiesto all’esperto. In una breve videointervista il consulente Giuseppe Pirinu spiega cosa [...]
europa - immagine simbolo
30/05/2020

Interreg Mediterranean 2021-2027, via alla fase finale della definizione del programma con un occhio di riguardo ai cambiamenti climatici e agli effetti della pandemia

La definizione del programma Interreg Mediterranean 2021-2027 giunge alle battute finali. Resterà infatti aperta sino al 30 giugno la consultazione pubblica rivolta a tutti i soggetti interessati e aventi titolo per contribuire a tale definizione del programma. Nello specifico, la consultazione è rivolta a tutti gli stakeholder attuali e potenziali [...]
il presidente della Regione, Christian Solinas
05/05/2020

La Sardegna riparte. Solinas: «Fase 2, atto di fiducia verso i sardi». E Nizzi riapre i negozi di Olbia già dall’11 maggio

«C’è l’esigenza di restituire al popolo sardo la graduale ripresa delle proprie attività personali ed economiche, la serrata necessariamente prolungata per proteggere la salute pubblica ha generato problemi nel tessuto socio-economico e ha turbato profondamente lo stile di vita e le abitudini dei cittadini, perciò occorre ripartire con prudenza e [...]
lavoro e sicurezza
30/04/2020

Riapertura delle attività produttive, l’Inail la vincola alla valutazione dei rischi

Farmacisti, operatori della sanità, atleti professionisti, forze dell’ordine, parrucchieri, impiegati del trasporto aereo e addetti delle agenzie funebri. Sono queste secondo l’Inail le categorie di lavoratori più esposte al rischio di contagio da Covid-19 sul posto di lavoro. Una classificazione pubblicata dall’Istituto nazionale come parte integrante del “Documento tecnico sulla [...]
l'assessora Anita Pili
27/04/2020

La "rivoluzione verde" del traffico: la Regione finanzia l'acquisto di auto elettriche da parte dei Comuni della Città metropolitana di Cagliari

«Ridurre l’inquinamento e favorire le azioni e le politiche ecosostenibili che possono contribuire a tutelare il nostro ambiente significa programmare eticamente un futuro pulito per la nostra isola, che inevitabilmente avrà ricadute positive anche per la nostra economia». Lo afferma l’assessora regionale dell’Industria, Anita Pili, che definisce “rivoluzione verde” il [...]
safe beach space
24/04/2020

Il distanziamento in spiaggia? La soluzione arriva da Olbia: ecco "Safe Beach Space"

«La distanza interpersonale in spiaggia? È un problema vecchio, ci avevo già pensato e ho la soluzione». Parola di Gianluca Langiu, ingegnere ambientale e ideatore di “Safe Beach Space”, sistema di delimitazione visiva dello spazio di sicurezza, con copyright in 176 Paesi. Olbiese, 44 anni, appassionato di mare, frequentatore di [...]