Ambiente e salute

tromba d'aria ad alghero
15/12/2020

Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici, la Regione si allea con le Università sarde, l'Arpas e l'Ispra

Un accordo di collaborazione istituzionale con Università di Cagliari e di Sassari, Arpas e Ispra per la revisione e l’attuazione della Strategia regionale di adattamento dei cambiamenti climatici. Lo ha stabilito la delibera proposta dall’assessorato regionale dell’Ambiente e approvata dalla giunta regionale. Il provvedimento sancisce la stipula di un’intesa triennale [...]
Covid
10/12/2020

Ue e Australia insieme contro il Covid-19

Unione europea e Australia collaborano per sconfiggere il covid 19 mettendo in campo 16 miliardi di euro, fortificando la ricerca e l’innovazione e condividendo i dati e risultati ottenuti. Un impegno sancito nei giorni scorsi al termine di vertice in videoconferenza fra i leader dell’Ue e il primo ministro australiano [...]
Inquinamento
03/12/2020

Qualità dell'aria, cala l'inquinamento in Europa

Aria più pulita e morti premature in calo nei Paesi europei negli ultimi dieci anni. Lo certifica la relazione sulla qualità dell’aria in Europa, pubblicata nei giorni scorsi dall’Agenzia europea dell’ambiente. Dati che non devono comunque trarre in inganno: secondo la relazione quasi tutti gli europei continuano a risentire dell’inquinamento [...]
Plastica
24/11/2020

Con il Covid aumenta l'uso della plastica

Covid e plastica avanzano di pari passo. Secondo lo studio “Accumulation of plastic waste during Covid-19”, pubblicato dalla rivista Science, nel corso della pandemia si è assistito a un’impennata del consumo di prodotti di plastica monouso, trascinato dall’enorme richiesta e uso di mascherine (129 miliardi di pezzi al mese) e [...]
Transizione energetica
05/11/2020

Bioenergie e transizione energetica, Sardegna Ricerche promuove il dibattito nell’isola

È dedicato a “Il ruolo delle bioenergie nella transizione energetica” il seminario online organizzato per venerdì 6 novembre dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche. I nuovi modelli di produzione e consumo di energia rappresentano una doppia opportunità: sul piano sociale, perché consentono di portare i benefici della transizione energetica [...]
Spiagge
21/10/2020

Formazione sulla gestione sostenibile delle spiagge

“Metodi per la gestione sostenibile delle spiagge con Posidonia oceanica del mar Mediterraneo” è il titolo del corso di formazione on line che si terrà il 10 e l'11 novembre. L'evento formativo è promosso nell’ambito del programma EU Interreg MED, progetto POSBEMED2 (Governance and management of Posidonia beach - dune [...]
Unione europea
21/10/2020

Verso un'Europa più sana, equa e prospera

La Commissione ha adottato due giorni fa il suo programma di lavoro per il 2021, volto a rendere l'Europa più sana, più equa e più prospera, accelerando nel contempo la sua trasformazione a lungo termine in un'economia più verde, adatta all'era digitale. Esso contiene nuove iniziative legislative in tutte e [...]
Mare
21/10/2020

I nuovi obiettivi europei per salvare il nostro mare

Risanare gli oceani e i mari in 17 mosse coinvolgendo emotivamente i cittadini. È lo scopo di Mission Starfish 2030, progetto del programma di finanziamento della ricerca e innovazione europea Horizon Europe. La commissione di esperti incaricata di focalizzare gli obiettivi della missione ha individuato cinque temi principali all’interno dei [...]
Emissioni
09/10/2020

Il Parlamento europeo fissa gli obiettivi per la "neutralità carbonica"

Dare ai cittadini e alle imprese europee la certezza giuridica e la sicurezza necessaria per pianificare le trasformazioni necessarie per raggiungere la cosiddetta "neutralità carbonica". È quanto stabilito mercoledì scorso dal Parlamento europeo che ha adottato il mandato negoziale sulla legge UE sul clima con 392 voti favorevoli, 161 contrari [...]