Ambiente e salute

sanità, via al superticket
31/08/2020

Sanità, via il superticket dal 1° settembre

Dal 1° settembre è abolito in Italia il superticket Sanità. Grazie alla tempestività con cui tutte le Regioni hanno recepito la norma inserita nella Legge di Bilancio 2020, l’abolizione sarà operativa in tutto il Paese e prevede che non si paghi più la maggiorazione del ticket sulle ricette specialistiche, per [...]
Roberto Frongia, assessore dei Lavori pubblici
31/07/2020

Rischio idrogeologico, dalla Regione 3milioni per i Comuni

Il governo regionale ha stanziato 3milioni di euro in tre anni per gli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua di competenza degli enti locali, che ora saranno chiamati a condividere la programmazione degli interventi ammessi al finanziamento. Accogliendo la proposta dell’assessore regionale dei Lavori pubblici, Roberto Frongia, la giunta [...]
una veduta boschiva fronte mare
24/07/2020

Valorizzazione del patrimonio boschivo, dalla Regione 4milioni ai Comuni

Dopo i 4milioni di euro stanziati per i Comuni che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione, la giunta regionale ha stanziato altri 4milioni di euro di contributi a favore delle amministrazioni comunali per aumento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo. «È un finanziamento per le [...]
mobilità sostenibile
24/07/2020

Mobilità sostenibile, pubblicato l'elenco delle Pmi finanziabili

L’assessorato regionale dell’Industria ha pubblicato la determinazione con cui si dà conto delle Pmi i cui progetti sono considerati ammissibili agli aiuti per lo sviluppo della mobilità elettrica in Sardegna, finanziati dal Fondo di Sviluppo e Coesione attraverso la linea d’azione per l’integrazione della mobilità elettrica con le smart city [...]
pesca artigianale all'asinara
13/07/2020

Ambiente, all'Asinara la tutela passa dall'alleanza tra pescatori e istituzioni

Alleanza tra pescatori e istituzioni a tutela dell’Area marina protetta dell’Asinara e linee guida per ridurre lo sforzo di pesca, costruzione della filiera di prodotti ittici a marchio Asinara. Sono gli obiettivi di “Gestione partecipata degli ecosistemi marini nella Amp Isola dell’Asinara con il coinvolgimento dei pescatori”, progetto di ricerca [...]
radoff
30/06/2020

Radoff, la tecnologia sarda contro il gas Radon sbarca in Canada

La tecnologia sarda per la lotta al gas Radon sbarca in Nord America. È stata siglata nei giorni scorsi la partnership tra Radoff – startup con sedi a Bologna e in Sardegna che ha messo a punto un dispositivo per il monitoraggio e la bonifica in ambiente indoor del Radon [...]
plastica raccolta a caprera
30/06/2020

Tutela dei mari in Europa, la strada è quella giusta ma c'è ancora tanto da fare

Il quadro comunitario per la protezione dell’ambiente marino è uno dei più completi e ambiziosi al mondo, eppure resistono problemi come l’eccesso di nutrienti, il rumore sottomarino, i rifiuti di plastica e altri tipi di inquinamento e la pesca non sostenibile. Lo rivela la relazione sulla Direttiva quadro sulla strategia [...]
pesca ed economia blu
17/06/2020

L'economia blu traina la "ripresa verde" dell'Europa

L’economia blu dell’Unione europea è in buona salute. Lo dice la “Relazione 2020 sull’economia blu dell’Ue”, pubblicata nei giorni scorsi dalla competente Commissione europea. Un fatturato di 750miliardi di euro nel 2018 e un aumento dei livelli occupazionali in quello stesso anno dell’11.6% rispetto a 12 mesi prima, con 5milioni [...]