Support for businesses, archive

In this archive section you will be able to find out the announcements and incentives that have already expired for the financing of the companies in Sardinia.

You have 30 supports for businesses

FEAMP 2014/2020 MISURA 2.56 (f)– Misure relative alla salute e al benessere degli animali

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 2.56 lett. f), inteso a compensare i molluschicoltori per la sospensione temporanea delle loro attività a causa di una mortalità di massa eccezionale, afferente alla Priorità n. 2 - Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 MISURA 1.44 (art.29) – Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne - promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.44 (ai sensi dell’art. 29 Reg. (UE) 508/2014), inteso a promuovere il capitale umano e volta ad accrescere la competitività e il rendimento economico della pesca e delle attività delle acque interne, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

FEAMP 2014/2020 MISURA 1.42 – Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostegno a valere sulle risorse previste nella misura 1.42, inteso a promuovere e incentivare la competitività della filiera di settore, afferente alla Priorità n. 1 - Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.

Macrosettore
Agricoltura
Termini

La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S.) fino al 29 dicembre 2017, secondo le seguenti finestre temporali:

1) fase 1: 16 marzo – 10 maggio 2017;

2) fase 2: 10 luglio – 8 settembre 2017;

3) fase 3: 6 novembre – 29 dicembre 2017.

SFIRS - Fondo di garanzia per le PMI

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo di garanzia consente il rilascio di garanzie a prima richiesta, in forma di garanzia diretta, controgaranzia o cogaranzia, su linee di credito concesse dalle banche alle PMI.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

SFIRS - Fondo Regionale Finanza inclusiva

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il Fondo Regionale di Finanza Inclusiva interviene a favore dei beneficiari dei contributi comunitari per superare le difficoltà di accesso alle garanzie fideiussorie richieste dall’Amministrazione per l’erogazione di anticipi. Il fondo interviene inoltre a supportare i soggetti svantaggiati, con difficoltà di accesso al credito ed a rischio di esclusione finanziaria, nel tradizionale mercato del credito e delle garanzie.

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo

INVITALIA - SMART&START

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative ad alto contenuto tecnologico, per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’ economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e per incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero ai sensi del Decreto Ministeriale 24 Settembre 2014 (GU n.264 del 13-11-2014).

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 di Lunedì 16 Febbraio 2015 fino ad esaurimento delle risorse disponibili ( ed i progetti saranno ammessi secondo l’ordine cronologico di istruttoria) . Le agevolazioni sono concesse, sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

Competitività per le MPMI della Gallura – Imprese esistenti Titolo 4 (T2)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei  servizi al turismo e ricettività ed in particolare dagli itinerari e percorsi di  integrazione tra cost a e interno e qualità della vita.

 

Macrosettore
Agricoltura, Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere registrate a partire dalle ore 12:00 del 07.11.2017 e possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 21.11.2017 fino alla chiusura del Bando.

Fondo Microcredito FSE

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Sostenere  l’avvio di iniziative  di  attività  di  impresa  o  microimpresa ivi comprese  le  società  tra  professionisti,   promosse  da  soggetti, per  condizioni  soggettive  e  oggettive,  si  trovino  in  difficoltà  ad  accedere  ai  canali tradizionali del credito.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande di accesso al Fondo possono essere presentate a partire dal 08/01/2018 e sino al 30/06/2018.

Aiuti alle imprese per la competitività (T3)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Il bando è finalizzato a sostenere l’aumento della competitività delle MPMI operative, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:

  • l’avvio di una nuova attività
  • il riposizionamento competitivo
  • la capacità di adattamento al mercato

Oggetto del bando è il sostegno ai piani di sviluppo d’impresa formati da:

- Investimenti produttivi (IP)

- Servizi (S)

- Formazione (F)

Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. In determinate condizioni al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Il caricamento e registrazione con il sistema informatico SIPES potrà effettuarsi a partire dalle ore 10:00 del 18.12.2018. La presentazione della domanda potrà effettuarsi dalle ore 12:00 del 5/02/2019. Le domande possono essere presentate fino al 05/03/2019, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse

 

“Bando Territoriale Ottana” - Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo (NI)

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:

- gli investimenti materiali e immateriali; 


- il riposizionamento competitivo; 


- la capacità di adattamento al mercato.

2. Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa: 


- Investimenti produttivi (IP) 


- Servizi (S) 


- Formazione (F) 


- Spese gestione (SG) 


- Capitale circolante (CC). 


Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto.

A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato. 


Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Termini

Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 15/03/2019. 
Il caricamento e validazione delle stesse potranno effettuarsi dalle ore 10:00 del 16/02/2019 fino al 30/06/2019