Search

There are 6169 results for your search.

I finanziamenti per l’internazionalizzazione

Updated on: 03/08/2022
Tra le misure previste dalla normativa nazionale a favore dell’internazionalizzazione assumono particolare rilievo quelle volte all’inserimento delle imprese italiane su mercati esteri e alla tutela dei crediti all’esportazione. Tali misure sono affidate alla gestione di SIMEST , società del Gruppo [...]

Gli strumenti di sostegno speciali

Updated on: 17/06/2017
In aggiunta ai Fondi Strutturali, la Comunità Europea mette a disposizione “strumenti di sostegno speciali” tra cui rientrano quattro principali iniziative: JASPERS, per il supporto tecnico agli Stati Membri; JEREMIE , per il supporto alle piccolo e medie imprese nell’accesso [...]

I fondi strutturali

Updated on: 03/08/2022
Una particolare importanza tra le fonti di finanziamento di promanazione europea è assunta dai cd. Fondi Strutturali - programmi relativi ad agricoltura, politica regionale, occupazione e questioni sociali - e, tra questi, in particolare: FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) [...]

Tipologie di finanziamenti

Updated on: 03/08/2022
Il sostegno della Comunità Europea avviene principalmente attraverso due modalità: con attività di finanziamento diretta , ovvero erogando i contributi a beneficiari che vi possono accedere aderendo ai bandi che man mano vengono resi pubblici; con attività di finanziamento indiretta [...]

Opportunità e incentivi all’internazionalizzazione

Updated on: 03/08/2022
Molti sono i modi attraverso cui la tua società può sostenere finanziariamente il proprio processo di crescita e sviluppo oltre che di penetrazione commerciale fuori dall’Italia. Le fonti di finanziamento non soggiacciono ad una gerarchia, tuttavia ciascuna fonte mostra dei [...]

Vendere all’estero tramite il web

Updated on: 03/08/2022
L' eCommerce , strumento molto diffuso di vendita e commercializzazione online (mercati B2B e B2C), è molto utilizzato anche per la penetrazione nei mercati esteri. Sebbene l’esportazione e la costituzione di una sede secondaria in un altro stato siano le [...]

Come costituire una joint venture

Updated on: 03/08/2022
Cosa è una Joint Venture? Una joint venture è un contratto fra imprese, anche imprese internazionali, per la realizzazione collaborativa di un determinato scopo o l’esecuzione di un progetto. Questo modello di business è un vero contratto di collaborazione, il [...]

Tipi di joint venture

Updated on: 17/06/2017
Esistono svariati tipi di joint venture; un criterio di distinzione è dato dallo scopo che ciascuno di essi è destinato a perseguire. Pensando a tali tipologie sempre nell’ottica di un processo di internazionalizzazione si può così distinguere, in particolare, tra [...]

Costituire joint venture

Updated on: 17/06/2017
Entrare in certi mercati esteri e creare una presenza diretta su tali mercati può essere molto costoso e richiedere tempo. Per questo, tra i vari modi in cui un’impresa può accedere al mercato, assume un certo rilievo la possibilità di [...]

Licenza d'uso e franchising

Updated on: 03/08/2022
Talvolta si tende a generalizzare il termini franchising, trascurando le differenze che questo istituto presenta rispetto alla licenza d’uso. Pur essendo entrambi due modelli studiati per favorire la decentralizzazione della gestione, essi sono comunque differenti. La licenza d’uso è l'accordo [...]