Search

There are 6188 results for your search.

Imprese telecomunicazioni, contributi per le emittenti locali

Published on: 13/09/2021
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato nei giorni scorsi il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare [...]
Argomenti
Agevolazioni imprese

Nuova modulistica per accesso al superbonus

Published on: 13/09/2021
Come noto, dallo scorso 4 agosto è in vigore il nuovo modulo nazionale CILA-Supebonus, riferito agli interventi edilizi di cui all'art. 119 del D.L. n. 34/2020. Come stabilito dall'Accordo in sede di Conferenza Unificata, le Regioni e le Province Autonome [...]
Argomenti
Sportello unico (SUAPE)
SUAPE per Cittadini
SUAPE per Enti Terzi
SUAPE per Operatori

Educazione finanziaria, il 17 settembre il webinar “Donne in attivo”

Published on: 10/09/2021
Si svolgerà il 17 settembre, alle ore 14,30 il secondo webinar del progetto “Donne in attivo”, il percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, con docenti ed esperti che offriranno strumenti per orientarsi in modo consapevole. Il progetto è promosso [...]
Argomenti
Formazione e risorse umane

Agroalimentare, nasce “Ismea Investe”

Published on: 10/09/2021
Ismea lancia un nuovo strumento per sostenere i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. Si chiama “Ismea Investe” e prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le [...]
Argomenti
Agricoltura

Climate change, cala la produzione di vino

Published on: 09/09/2021
Il meteo impazzito fa segnare un calo della produzione di vino del 15% in Sardegna per l’annata 2021, con 404mila ettolitri contro i 475mila del 2020. Un crollo produttivo maggiore della media nazionale che si attesta attorno al -9%. Ma [...]
Argomenti
Agricoltura

Software, l'open source spinge l’economia europea

Published on: 09/09/2021
Lo sviluppo e la diffusione del software “open source” spingono la crescita dell’economia europea. Lo dice uno studio pubblicato dalla Commissione europea in cui si analizza l'impatto economico del software e dell’hardware “open source” sull'economia europea. Si stima che nel [...]
Argomenti
Ricerca e innovazione

Edilizia, al via campagna straordinaria di controllo e vigilanza

Published on: 08/09/2021
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha dato il via a una campagna straordinaria di controllo e vigilanza in edilizia, coinvolgendo, oltre alle forze dell’ordine, Inps e Inail, anche le Casse edili. Gli accertamenti riguarderanno in particolare: le condizioni di salute e [...]
Argomenti
Piccole e medie imprese

Innovazione, come partecipare alla fiera Gran Via Exhibition Centre di Barcellona

Published on: 08/09/2021
ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva allo Smart City Expo World Congress, principale evento mondiale dedicato alle tecnologie e ai sistemi innovativi per la città, che si terrà dal 16 al 18 novembre 2021 al Gran Via Exhibition Centre di Barcellona [...]
Argomenti
Internazionalizzazione ed export

Domos, la grande alleanza dell’extralberghiero per una ricettività sempre più qualificata

Updated on: 08/09/2021

“Se non ci fosse l’extralberghiero, l’offerta ricettiva ad Alghero e in Sardegna farebbe fatica a far fronte alla domanda”. Lo sostiene Marco Di Gangi, ideatore e fondatore nel 2010 di Domos, associazione e club di prodotto che raggruppa oltre 60 attività extralberghiere ad Alghero e mira a “mettere insieme strutture di varie tipologie per fare rete, con l’obiettivo di un’offerta che punti all’implementazione della qualità, lavorando su formazione, approfondimenti normativi e condivisione della richiesta di posti letto”. In una video-intervista con Sardegna Impresa, Di Gangi stimola la politica. “Occorre ripensare l’offerta ricettiva alberghiera in termini qualitativi e quantitativi, ma tenendo conto che l’extralberghiero consente di valorizzare e mettere a reddito un consistente patrimonio immobiliare”.