Industria, accordo ministero delle Imprese-Invitalia per un nuovo modello di politiche industriali
Salumeria Mangatia, dal 1922 specialità alimentari sarde per i palati più esigenti
Da un secolo la Salumeria Mangatia, con la sua bottega nel cuore di Sassari, attira i clienti più esigenti con le sue specialità alimentari sarde e la cordialità di chi sta dietro il bancone.
Mangatia e Sardegna sono un binomio che dal 1922 fa gustare i migliori prodotti locali come le perette, il casizolu, le salsicce, la ricotta mustia e tante altre prelibatezze vendute nel negozio storico al centro storico di Sassari e via internet con la numerosa clientela che ordina dalla Penisola e dai Paesi europei.
Un successo che, come spiega l’attuale titolare, Pinuccio Mangatia, in questa video intervista, va avanti da tre generazioni e continuerà anche in futuro.
Ristorante Chiaro Scuro di Marina Ravarotto, a Cagliari il tempio di “Su Filindeu”
Nuovo bando Parchi Agrisolari: il 3 luglio un webinar di Cia Sardegna spiega le opportunità per le aziende
Attività economiche delle imprese: in arrivo la semplificazione dei controlli
Con il decreto energia prorogate le misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette
Ristorante Chiaro Scuro di Marina Ravarotto, a Cagliari il tempio di “Su Filindeu”
Amore per la Sardegna, sapienza culinaria, creatività e un piatto caratteristico e raro, “Su Filindeu” che lo ha reso famoso in tutta Italia.
È il ristorante Chiaro Scuro di Marina Ravarotto, che dal Corso Vittorio Emanuele, a Cagliari, parla a tutto il mondo con le ricette della tradizione sarda, interpretate in chiave moderna. Proprio Marina, in questa videointervista, racconta lo spirito che ispira ogni piatto e che giorno dopo giorno ha fatto affermare il suo ristorante come uno dei più quotati dalle guide gastronomiche.