Sicurezza - Il lavoratore

Il lavoratore è la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro , con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione.

Lavoratore è considerato, quindi, anche un interinale, uno stagista, un tirocinante.

La norma considera lavoratore anche il socio lavoratore di cooperative e di società, anche di fatto, e l’associato in partecipazione.

Ogni tuo collaboratore inquadrabile nella definizione di lavoratore sarà, perciò, destinatario delle tutele di cui sei il garante, ma allo stesso tempo sarà obbligato a garantire la propria salute e sicurezza e quella dei suoi colleghi:

  • collaborando con te per la promozione della prevenzione aziendale;
  • rispettando le disposizioni aziendali e le istruzioni ricevute;
  • utilizzando correttamente le attrezzature di lavoro, i preparati pericolosi e i mezzi di trasporto;
  • utilizzando correttamente i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale);
  • segnalando anomalie e carenze che possono pregiudicare la sicurezza;
  • partecipando alla formazione organizzata dall’azienda e presentandosi alle visite mediche stabilite dal medico competente;
  • non compiendo di propria iniziativa azioni pericolose che non sono di sua competenza.

Ricorda che ogni lavoratore risponderà dei suoi obblighi proporzionalmente alla formazione e alle istruzioni ricevute.

 

Aggiornato il