Ricerca

Ci sono 6171 risultati per la tua ricerca.

Agricoltura, l'Ue vara pacchetto di aiuti da 330 milioni di euro

Pubblicato il: 18/07/2023
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di sostegno eccezionale da 330 milioni di euro a sostengo delle imprese agricole. Potranno usufruire di questa assistenza finanziaria supplementare gli agricoltori di Italia , Belgio, Cechia, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna [...]
Argomenti
Agricoltura

Panificio Riu, dal 1985 il pane e i dolci della Riviera del corallo

Aggiornato il: 18/07/2023

Dal 1985 il Panificio panetteria e pasticceria Riu sforna pane e dolci per gli algheresi e i turisti che affollano la cittadina della Riviera del corallo.

In questa video intervista realizzata per Sardegna Impresa, Luigi Riu, titolare del Panificio, racconta le origini e lo sviluppo della sua azienda che oggi conta 21 dipendenti  e che, rinnovando costantemente la produzione e i processi organizzativi, guarda al futuro con entusiasmo.

Prezzi, frenata dell'inflazione a giugno 2023

Pubblicato il: 17/07/2023
La crescita dei prezzi al consumo frena a giugno 2023: l’Istat stima un aumento dell’inflazione del 6,4% su base annua, contro il +7,6 registrato a maggio 2023. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica, la decelerazione del tasso di [...]

PMI: 32 milioni per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

Pubblicato il: 17/07/2023
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy riapre bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, con una dotazione di 32 milioni di euro, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023. I contributi [...]
Argomenti
Piccole e medie imprese

Consorzio molluschicoltori di Olbia: cozze, vongole e ostriche di Sardegna sulle tavole di tutta Italia

Aggiornato il: 14/07/2023

Il Consorzio molluschicoltori di Olbia produce ogni anno 40 mila quintali di cozze, ostriche e vongole destinate a soddisfare le richieste dei consumatori in Italia e in Francia. Ma non solo. I consorziati raccolgono dai banchi naturali e commercializzano anche tartufi di mare, murici e cannolicchi.

Con 16 cooperative e un fatturato di 12 milioni di euro annui, spiega il presidente Raffaele Bigi in questa video intervista, il Consorzio ha fatto della qualità dei prodotti una vera e propria missione. Qualità che presto sarà certificata dal Marchio collettivo, certificazione già registrata alla Camera di commercio e in ora in fase di riconoscimento da parte del Ministero.

Start Cup Sardegna, al via la XVI edizione: candidature entro il 4 agosto

Pubblicato il: 14/07/2023
C'è tempo fino al 4 agosto 2023 per partecipare alla XVI edizione della business Plan Competition Start Cup Sardegna . Organizzata dall'Università di Sassari e dall'Università di Cagliari, in collaborazione con Innois - Innovazione e Idee per la Sardegna e [...]
Argomenti
Startup e imprese innovative