Competitività per le MPMI del Monte Acuto e della Riviera di Gallura nei settori dei servizi al turismo, della ricettività e delle produzioni tipiche - Competitività per le MPMI - Valore del piano da 15.000 a 150.000 euro (T1)
La finalità del Bando è favorire il riposizionamento competitivo e la capacità di adattamento al mercato delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Monte Acuto e della Riviera di Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e della ricettività, in particolare degli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno, e delle produzioni tipiche.
Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:
- Investimenti produttivi (IP)
- Servizi (S)
- Formazione (F)
- Capitale circolante (CC).
Competitività per le MPMI del Monte Acuto e della Riviera di Gallura nei settori dei servizi al turismo, della ricettività e delle produzioni tipiche - Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo - Valore del piano da 15.000 a 150.000 euro (NI)
La finalità del Bando è favorire il riposizionamento competitivo e la capacità di adattamento al mercato delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Monte Acuto e della Riviera di Gallura attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo e della ricettività, in particolare degli itinerari e percorsi di integrazione tra costa e interno, e delle produzioni tipiche.
Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:
- Investimenti produttivi (IP)
- Servizi (S)
- Formazione (F)
- Spese gestione (SG)
- Capitale circolante (CC).
Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.
“Bando Territoriale Ottana” - Competitività per le MPMI (T2). Valore del piano da 150.000 a 500.000 euro.
La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:
- gli investimenti materiali e immateriali;
- il riposizionamento competitivo;
- la capacità di adattamento al mercato.
Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:
- Investimenti produttivi (IP)
- Servizi (S)
- Formazione (F)
- Capitale circolante (CC).
Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto.
A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.
“Bando Territoriale Ottana” - Competitività per le MPMI (T1). Valore del piano da 15.000 a 150.000 euro
La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:
- gli investimenti materiali e immateriali;
- il riposizionamento competitivo;
- la capacità di adattamento al mercato.
Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:
- Investimenti produttivi (IP)
- Servizi (S)
- Formazione (F)
- Capitale circolante (CC).
Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto.
A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.
Consulta normativa comunale
Modulistica per consultazioni e integrazioni
“Bando Territoriale Ottana” - Aiuti alle imprese in fase di avviamento e sviluppo (NI)
La finalità del Bando è favorire l’aumento della competitività, lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’area di Ottana attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere:
- gli investimenti materiali e immateriali;
- il riposizionamento competitivo;
- la capacità di adattamento al mercato.
2. Oggetto del Bando è il sostegno ai Piani di creazione e sviluppo d'impresa costituiti da una o più delle seguenti tipologie di spesa:
- Investimenti produttivi (IP)
- Servizi (S)
- Formazione (F)
- Spese gestione (SG)
- Capitale circolante (CC).
Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto.
A determinate condizioni, al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato.
Le valutazioni ambientali
Bando Isi INAIL 2018 – Sardegna
Il presente Avviso ha l’obiettivo:
- di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro
- di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria, dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.