400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti
Sicurezza dei prodotti di consumo: in vigore le nuove norme dell’Ue
Mercato del lavoro: calano i disoccupati, aumentano occupati e inattivi
Al via il bando da 2,5 milioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione
EarNext, la piattaforma digitale che semplifica la finanza
EARNEXT: la finanza facile
In questa intervista presentiamo EarNext, piattaforma di pianificazione patrimoniale e finanziaria che permette ai professionisti di offrire ai propri clienti un piano finanziario dettagliato e su misura. Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica e regolamentare hanno permesso di automatizzare la raccolta e l’interscambio di dati mettendoli a disposizione di professionisti e commercialisti. Una delle maggiori sfide cui ha risposto con successo EarNext è proprio la raccolta di enormi flussi di dati in un mercato complesso come quello finanziario. Grazie all’utilizzo di machine learning e dell’intelligenza artificiale, EarNext è quindi in grado di sviluppare propri algoritmi e suggerire le migliori strategie per i propri clienti. La piattaforma sviluppata da EarNext automatizza in tempo reale le informazioni che, una volta aggregate e rappresentate, permettono di elaborare un reporting finanziario e patrimoniale semplice e intuitivo. EarNext, oggi operativa in Italia e in Svizzera, ambisce ad espandersi in Francia, Germania e Spagna al fine di esportare in Europa il financial planning. Per sviluppare una fintech è necessario partire da una solida esperienza nel campo finanziario che permetta di validare uno strumento innovativo pronto ad essere recepito dal mercato.