Search

There are 6171 results for your search.

Crediti d’imposta Beni strumentali materiali e immateriali 4.0: benefici e procedure

Updated on: 23/06/2023

In questo di Ilaria Cairo, team leader Dipartimento Finanza Agevolata, si parla delle misure ancora attive nel 2023 per l’acquisto di beni strumentali tecnologicamente avanzati e software 4.0.

Strumenti rivolti a tutte le imprese italiane di qualsiasi dimensione, settore e forma giuridica:

  • Credito d’imposta Beni strumentali materiali 4.0;
  • Credito d’imposta Beni strumentali immateriali 4.0

Nuova Sabatini, opportunità per favorire l’accesso al credito e gli investimenti delle imprese

Updated on: 23/06/2023

In cosa consiste, come accedere e come sfruttare al meglio al “Nuova Sabatini”, l’incentivo del ministero delle Imprese e del Made in Italy finalizzato ad aumentare la produttività del sistema produttivo.

Tutto illustrato in questo in questo video da Chiara Landolfo, consulente Finanza agevolata, che con spiegazioni semplici ed esempi concreti offre un quadro completo sul funzionamento dell’agevolazione e di come questa rappresenti un’opportunità per le imprese.

Rapporto Bankitalia: economia sarda in crescita ma pesa l’inflazione

Published on: 23/06/2023
È un rapporto chiaro-scuro quello di Bankitalia sull’andamento dell’economia sarda nel 2022, che dopo la pandemia continua la ripresa, rallentata però in gran parte dall’inflazione. Secondo i dati diffusi ieri Nel 2022 l'economia della Sardegna ha continuato a crescere: l'espansione [...]

Accademia Olearia, il gusto della tradizione nell’olio extravergine di oliva che conquista il mondo

Updated on: 22/06/2023

L’Eden del gusto, della tradizione agricola, dei profumi di Sardegna esiste e si trova ad Alghero, nelle tenute dell’Accademia Olearia, azienda che rinnovandosi da quattro generazioni, si è affermata in Italia e nel mondo per la qualità dei suoi oli extravergine di oliva.

Un’azienda che, come spiegato da Antonello Fois, responsabile vendite dell’Accademia, nella videointervista che segue, è nata formalmente nel 2000, ma ha radici nella metà del 1800. Specializzatasi nell’olivicoltura e nella produzione di olio di altissima qualità, l’Accademia Olearia è oggi una delle realtà più importanti nel panorama olivicolo nazionale.

I suoi oli, pluripremiati, sono sinonimo di qualità, gusto e tradizione, raggiunti con una convinta politica aziendale votata alla sostenibilità all’innovazione.

PNRR: è attiva la piattaforma on line "Connetti Italia - Reti Ultraveloci"

Published on: 21/06/2023
È disponibile on line la nuova piattaforma “Connetti Italia - Reti Ultraveloci”, uno strumento progettato per offrire ai cittadini tutte le informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) previsti [...]