Search

Filtri attivi:

There are 1212 results for your search.

Aree PIP

Updated on: 17/06/2017
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi sit amet enim et mauris dictum tristique. Donec aliquam hendrerit felis ac feugiat. Fusce metus turpis, eleifend quis rhoncus sodales, dictum eu tellus. Sed at lacus ac magna euismod aliquam. In [...]

Aree di crisi e territori svantaggiati - PFSL

Updated on: 17/06/2017
I progetti di filiera e sviluppo locale (PFSL) sono interventi straordinari attuati in 6 aree di crisi, Sardegna Centrale (NU-OR), Porto Torres (SS), La Maddalena (SS), Tossilo (NU), Marmilla (VS), Oristano (OR), coincidenti coi territori a forte svantaggio di competitività [...]

Infrastrutture sociali

Updated on: 22/04/2024
Le infrastrutture sociali si articolano in strutture della sanità, strutture per l’istruzione, strutture culturali e ricreative. Strutture sanitarie L’assistenza medica viene garantita tramite strutture di diverso tipo, pubbliche e private accreditate, attraverso attività di ricovero, di assistenza e di prevenzione [...]

Reti telematiche

Updated on: 22/04/2024
A sostegno della realizzazione e gestione dei vari sistemi informativi, la Regione Sardegna ha sviluppato, nel corso del tempo, importanti investimenti di natura infrastrutturale che la vedono oggi all’avanguardia nell’adozione delle più moderne soluzioni tecnologiche. Le infrastrutture della rete telematica [...]

Reti energetiche

Updated on: 22/04/2024
La disponibilità efficiente di energia elettrica e la diversificazione delle fonti energetiche verso una transizione post-fossili è un obiettivo strategico in qualunque sistema produttivo moderno, sia dal punto di vista economico che da quello ambientale e sostenibile. Per questo motivo [...]

Reti idriche

Updated on: 22/04/2024
La lunghezza totale della rete di adduzione idrica in Sardegna è di circa 4.941 Km. La lunghezza totale delle reti di distribuzione interna è di 8.513 km per una copertura del servizio pari al 91% della popolazione. Le infrastrutture utilizzate [...]

La mobilità e la circolazione di merci e persone

Updated on: 22/04/2024
In Sardegna la media annua delle merci in ingresso e in uscita su strada è pari a 16,3 tonnellate per abitante. Il traffico merci in navigazione è evidentemente più consistente (648,9 tonnellate per abitante) e di gran lunga superiore al [...]

Aeroporti

Updated on: 02/08/2022
In virtù della posizione baricentrica nel Mediterraneo, le attuali politiche regionali in tema di trasporto aereo mirano ad una forte interconnessione, interna tra gli aeroporti locali, ed esterna tra le altre realtà regionali. Il sistema aeroportuale sardo ha una struttura [...]

Porti

Updated on: 29/09/2022
Il sistema portuale sardo rappresenta un elemento fondamentale per garantire la continuità territoriale, poiché la quasi totalità degli scambi commerciali da e per l’Isola avvengono via mare. La Sardegna è dotata di 11 infrastrutture portuali di grande/media dimensione che si [...]

Ferrovie e strade

Updated on: 02/08/2022
La rete ferroviaria si estende per circa 1.035 km di lunghezza, non è elettrificata e solo il 4% è a doppio binario. L'esercizio dell'attività ferroviaria nell'isola è attualmente di competenza di due società: il gruppo Ferrovie dello Stato gestisce, tramite [...]