Search

Filtri attivi:

There are 152 results for your search.

Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR

Macrosettore
Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il presente avviso è finalizzato alla promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

Centri per l’interpretazione del paesaggio

Data di scadenza dell'agevolazione
Oggetto del bando

Coerentemente con l’importanza strategica dello sviluppo di un brand unico territoriale, con questo intervento il GAL intende finanziare una rete di Centri per l’Interpretazione del Paesaggio (CIP).
Questi centri saranno dei luoghi dove si daranno informazioni e si farà promozione riguardo al territorio del GAL.

In questi Centri, inoltre, si svilupperà il racconto dei luoghi, dei prodotti e della cultura. Luoghi che vivranno – con l’uso delle tecnologie informatiche e multimediali – nel racconto dei valori materiali ed immateriali del territorio.
L'intervento prevede la realizzazione di 8 Centri di Interpretazione del Paesaggio (CIP) che vogliono rappresentare delle porte d’accesso all’intero territorio del GAL. Le azioni portate avanti dai CIP, riguarderanno l’intero territorio GAL. Verranno utilizzate e adeguate strutture già esistenti sul territorio, e dove possibile andrà coordinato l'intervento con le eventuali sedi operative dei Club di Prodotto. L’intervento contribuisce al raggiungimento della priorità 6 – Focus Area 6b – “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”. L’intervento contribuisce inoltre alla Focus area 6A “favorire la diversificazione, la creazione di nuove piccole imprese e l'occupazione”.

L’intervento mira, infine, a soddisfare i seguenti fabbisogni del PdA:

F5 -Sviluppare interventi volti a incrementare i flussi turistici dell'area mettendo a valore tutte le risorse presenti (patrimonio ambientale, storico e culturale)

F13 -Avviare strategie di comunicazione, di marketing e di promozione del prodotto turistico Logudoro Goceano attraverso azioni congiunte e unico “brand” territoriale

F11-Mettere a valore le strutture e i progetti già esistenti in particolare per quanto riguarda l'ambito turistico

Riqualificazione dell’offerta ricettiva extra-alberghiera e nuove strutture ricettive extra-alberghiere

Macrosettore
Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

L’intervento 19.2.1./6.4.1.3.1. – Riqualificazione dell’offerta ricettiva - ha come obiettivo il miglioramento e l’innalzamento quali-quantitativo dell’offerta ricettiva nel territorio del GAL. Si propone di cofinanziare iniziative, nuove o esistenti, in grado di ampliare l’offerta di servizi turistici locali. Target dell’iniziativa sono strutture ricettive extralberghiere quali B&B, Domos e Agriturismi con servizio di pernottamento già esistenti o di nuova costituzione, che prevedano di dotarsi di servizi all’utenza di alta qualità - come servizi per il benessere della persona, interventi mirati alla fruibilità da parte di portatori di handicap e persone con ridotta mobilità, ricorso a interventi volti all'efficientamento energetico e l'impiego delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, domotica, etc - e di partecipare alla creazione di una offerta omogenea e ben definita nel territorio, anche tramite l’adesione a strumenti quali le reti di impresa e club di prodotto.

Sostegno ai processi di innovazione per imprese esistenti

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il sotto intervento 19.2.1.6.4.1.1.5 - “sostegno ai processi di innovazione per imprese esistenti e start up” prevede la concessione di un aiuto in conto capitale per investimenti aziendali in attività extra agricole, materiali ed immateriali, destinati alla crescita delle attività esercitate da micro e piccole imprese non agricole e persone fisiche delle aree rurali attraverso l'introduzione di modelli di innovazione nelle imprese esistenti. In particolare, andranno finanziati i progettiche introducono innovazioni di processo o di prodotto per azioni legate all'ambito tematico del “turismo sostenibile” e a tutte le opportunità che le nuove tecnologie, il digitale, l’economia della condivisione offrono in termini di innovazione, sostenendo in chiave di sviluppo economico la propensione al cambiamento, a nuovi modelli di produzione e di consumo sostenibile.

L’intervento contribuisce al raggiungimento della priorità 6 – Focus Area 6b – “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”. L’intervento contribuisce inoltre alla Focus area 6a “favorire la diversificazione, la creazione di nuove piccole imprese e l'occupazione”.

Sostegno ai processi di creazione di impresa

Macrosettore
Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Oggetto del bando

Il sotto intervento 19.2.1.6.2.1.1.4 - “sostegno ai processi di innovazione per imprese esistenti e start up” prevede la concessione di un aiuto forfettario per investimenti aziendali in attività extra agricole, materiali ed immateriali, destinati alla nascita di nuove micro e piccole imprese non agricole per l’esercizio di attività attraverso l'introduzione di modelli di innovazione. In particolare, andranno finanziati i progetti che introducono innovazioni di processo o di prodotto per azioni legate all'ambito tematico del “turismo sostenibile” e a tutte le opportunità che le nuove tecnologie, il digitale, l’economia della condivisione offrono in termini di innovazione, sostenendo in chiave di sviluppo economico la propensione al cambiamento, a nuovi modelli di produzione e di consumo sostenibile. L’intervento contribuisce al raggiungimento della priorità 6 – Focus Area 6b – “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”. L’intervento contribuisce inoltre alla Focus area 6a “favorire la diversificazione, la creazione di nuove piccole imprese e l'occupazione”.

SMART MONEY

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

L’incentivo Smart Money ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati per rafforzare la presenza delle startup in Italia e supportare le potenzialità delle imprese innovative in difficoltà nell’affrontare l’emergenza epidemiologica da COV1D-19.

FONDO PER L'INTRATTENIMENTO DIGITALE

Macrosettore
Industria, Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Il Fondo per l'intrattenimento digitale è l’incentivo che favorisce l’ideazione e la pre-produzione di videogiochi.

Con una dotazione di 4 milioni di euro, si rivolge alle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno sede legale nello spazio economico europeo e residenza fiscale in Italia.

Istituito dall’articolo 38, comma 12, del Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.

La misura è disciplinata dal Decreto Ministeriale 18 dicembre 2020 e dal Decreto direttoriale del 21 maggio 2021.

Azioni di supporto alle PMI per la realizzazione di infrastrutture di ricarica accessibili al pubblico lungo le principali reti viarie di collegamento della Sardegna

Macrosettore
Industria, Servizi
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Impresa operante
Oggetto del bando

Azioni di supporto alle PMI per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica di potenza elevata accessibili al pubblico lungo le principali dorsali di collegamento della Sardegna. Le infrastrutture di ricarica elettrica dovranno essere integrate con un sistema di generazione da fotovoltaico e un sistema d’accumulo (Micro grid).

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Macrosettore
Industria, Servizi, Turismo
Data di scadenza dell'agevolazione
Tipologia iniziativa
Nuova impresa
Impresa operante
Oggetto del bando

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età

Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

In merito allo sportello aperto il 24 marzo 2022 con una dotazione pari a complessivi 150 milioni di euro a valere sui fondi nazionali, al 15 aprile 2022 sono pervenuti complessivamente 599 progetti, per un importo richiesto complessivo superiore alla dotazione finanziaria. Lo sportello resta in ogni caso aperto ed è possibile continuare a presentare le domande fino a eventuali nuove comunicazioni. Tuttavia a partire dalla suddetta data, l’avvio alla valutazione degli ulteriori nuovi progetti presentati avverrà - nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo – considerando gli importi concessi a valle degli esiti istruttori delle domande valutate positivamente e le risorse liberate dalle domande valutate con esito negativo, a seguito delle istruttorie in corso.