
L’obiettivo è rafforzare la sovranità industriale italiana. Le audizioni al Ministero delle Imprese con Regioni, sindacati e rappresentanti delle categorie produttive continuano nell’ambito della consultazione pubblica con gli stakeholder del Libro Verde "Made in Italy 2030", documento elaborato dal Centro Studi del Mimit e presentato nella sede Cnel lo scorso ottobre. Gli ultimi incontri sono stati con Regioni e sindacati. Seguono quelli già effettuati con le associazioni di categoria e mondo camerale.
Governare le transizioni green e digitale, consolidare il ruolo dell’Italia nella manifattura e nell’export, tutelare la sicurezza economica e l'autonomia strategica europea. La consultazione pubblica in corso porterà poi alla stesura nei primi mesi del 2025 di un Libro Bianco sulla nuova strategia di politica industriale che l’Italia punta ad attuare in coordinamento con le politiche comunitarie.