
Si chiama Smarties for Smes, ed è il progetto finanziato dal Programma per il Mercato Unico, che ha lanciato un bando per sostenere con appositi finanziamenti la transizione verde e digitale delle imprese del settore Turismo, che hanno sede in Italia, Grecia, Portogallo, Cipro e Slovenia.
Il bando, che scadrà il 24 gennaio 2025, intende finanziare 75 progetti in tre ambiti:
- Turismo rigenerativo, ovvero un'offerta turistica che rispetti l'autenticità del territorio locale e contribuisca al benessere delle comunità locali, applicando e sviluppando ulteriormente la Smart Way, un modello elaborato da "La Rotta dei Fenici", uno degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa e già applicato in diverse aree del Mediterraneo;
- Sinergia tra ecosistema turistico ed ecosistema agroalimentare, per lo sviluppo di un’offerta turistica sostenibile, promuovendo la Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità alimentare nel settore turistico;
- Transizione verde e digitale delle PMI del turismo, ossia soluzioni innovative per un turismo sostenibile e migliorare la resilienza dell'ecosistema turistico dell'UE.
Possono presentare la propria candidatura le PMI del settore turistico, i partenariati tra almeno 2 e massimo 4 PMI del settore turistico dello stesso Paese, i partenariati tra almeno 2 e massimo 4 partner dello stesso Paese, che comprendano almeno una PMI turistica e un’organizzazione pubblica o privata funzionale alla realizzazione del progetto.
I progetti scelti riceveranno ciascuno un finanziamento forfettario di 25.000 euro, più tutoraggio e supporto personalizzato per 15 mesi, offerto in Italia dalla Camera di commercio della Toscana Nord Ovest.