
Novità per le imprese che vogliono usufruire del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso operativa la piattaforma online attraverso cui le imprese che hanno effettuato o che intendano effettuare investimenti nei campi della ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica possono selezionare il certificatore prescelto e versare i diritti di segreteria.
L’Albo dei certificatori del credito d’imposta è stato creato dal Mimit, che ha provveduto, infatti, con decreto direttoriale del 15 maggio 2024, a seguito di opportune verifiche compiute dalla Commissione nominata dal Direttore Generale della Direzione competente, a disporre l’iscrizione all’Albo dei certificatori dei soggetti indicati all’Allegato 1 del predetto Decreto, selezionando gli idonei tra le domande pervenute al 30 aprile 2024.
A partire dal 5 giugno 2024, i certificatori potranno caricare attraverso lo stesso portale, le certificazioni richieste dalle imprese e a esse rilasciate.
Il Ministero renderà disponibili entro maggio il modello di certificazione da utilizzare nonché le linee guida cui il certificatore è tenuto ad uniformarsi per la corretta applicazione del credito d’imposta.