Impianti di trasmissione elettromagnetica

A

B

C

D

E

F

G

Descrizione

Regime previsto dalla normativa settoriale

Regime ex L.R. n. 24/2016

Ente

competente

Concentrazione di regimi amministrativi

Note

405

Impianti di trasmissione elettromagnetica

D.Lgs. n. 259/2003, artt. 87 e seguenti

405.a

Installazione di un nuovo impianto con potenza in singola antenna superiore a 20 W da realizzare su nuova infrastruttura

Autorizzazione (D.Lgs. n. 259/2003, art. 87)

Conferenza di servizi

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

  • Comune
  • ARPAS
  • Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti connessi con l’intervento
  • Ai sensi del D.L. n. 98/2011, art. 35, comma 4/bis, non è necessario alcun adempimento per l’installazione e attivazione di apparati di rete caratterizzati da una potenza massima trasmessa in uplink inferiore o uguale a 100 mW, e da una potenza massima al connettore di antenna, in downlink, inferiore o uguale a 5 W, e aventi un ingombro fisico non superiore a 20 litri
  

405.b

Installazione di un nuovo impianto di classe II di cui alla norma CEI 211-10

  • Impianto con potenza in singola antenna inferiore a 20 W
  • Apparato con tecnologia UMTS, sue evoluzioni o altre tecnologie, da realizzare su infrastrutture per impianti radioelettrici preesistenti

405.c

Installazione di un nuovo impianto di classe I di cui alla norma CEI 211-10

  • Impianto con potenza in singola antenna inferiore a 20 W
  • Apparato con tecnologia UMTS, sue evoluzioni o altre tecnologie, da realizzare su infrastrutture per impianti radioelettrici preesistenti

SCIA (D.Lgs. n. 259/2003, artt. 87/bis – 87/ter)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

 

405.d

Modifica delle caratteristiche di un impianto di classe I di cui alla norma CEI 211-10 già provvisto di titolo abilitativo:

  • modifica che comporti aumenti delle altezze non superiori a 1 metro e aumenti della superficie di sagoma non superiori a 1,5 metri quadrati
  • modifica  delle sole caratteristiche trasmissive

405.e

Modifica delle caratteristiche di un impianto di classe II di cui alla norma CEI 211-10 già provvisto di titolo abilitativo, senza aumento di potenza:

  • modifica che comporti aumenti delle altezze non superiori a 1 metro e aumenti della superficie di sagoma non superiori a 1,5 metri quadrati
  • modifica  delle sole caratteristiche trasmissive

405.f

Modifica delle caratteristiche di un impianto di classe II di cui alla norma CEI 211-10 già provvisto di titolo abilitativo, con aumento di potenza:

  • modifica che comporti aumenti delle altezze non superiori a 1 metro e aumenti della superficie di sagoma non superiori a 1,5 metri quadrati
  • modifica  delle sole caratteristiche trasmissive

Autorizzazione (D.Lgs. n. 259/2003, art. 87)

Conferenza di servizi

Sil.assenso in CdS: sì

Sil.assenso art. 20 L.241/90: no

  • Comune
  • ARPAS
  • Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti connessi con l’intervento
 

 

405.g

Installazione e modifica, ivi comprese le modifiche delle caratteristiche trasmissive degli impianti di cui all'articolo 87-bis, degli impianti radioelettrici per trasmissione punto-punto e punto-multipunto e degli impianti radioelettrici per l'accesso a reti di comunicazione ad uso pubblico con potenza massima in singola antenna inferiore o uguale a 10 watt e con dimensione della superficie radiante non superiore a 0,5 metri quadrati

Autocertificazione di attivazione (D.L. n. 98/2011, art. 35 comma 4)

Autocertificazione a 0 giorni

con asseverazione

 

Aggiornato il