Incentivi per nuove assunzioni di lavoratori giovani

SOGGETTI BENEFICIARI:

Giovani lavoratori di età compresa tra i 18 e i 29 anni che presentano una delle seguenti caratteristiche:

  • Siano disoccupati da almeno 6 mesi;
  • Siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale;
  • Vivano soli con una o più persone a carico.

TIPOLOGIA INCENTIVI:

INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE:

  • Per il datore di lavoro che assume a tempo indeterminato un giovane lavoratore è previsto il riconoscimento di un incentivo pari a 1/3 della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali, per un periodo di 18 mesi, mediante conguaglio nelle denunce mensili inviate dal Consulente del lavoro all’INPS. Il valore mensile dell’incentivo non può superare l’importo di euro 650,00 per lavoratore;
  • Per il datore di lavoro che trasforma il precedente contratto in contratto a tempo indeterminato è previsto lo stesso incentivo ma per un periodo di 12 mesi ed entro i limiti di euro 650,00 mensili per lavoratore, alla trasformazione inoltre deve corrispondere un’ulteriore assunzione di lavoratore che può prescindere dalle condizioni soggettive sopraccitate. 
Aggiornato il