Equitalia: novità introdotte in sede di conversione del D.L. 193/2016

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 225 del 2016, che converte il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017, Equitalia ha pubblicato il nuovo modello DA1 di adesione alla chiusura dei ruoli, aggiornato con le novità introdotte durante l’iter di conversione del D.L. 193/2016. Il nuovo modello per presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata è disponibile su www.gruppoequitalia.it.

 Estensione degli anni rottamabili

Tra le novità più rilevanti, le somme rientranti nella definizione agevolata: il provvedimento infatti si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016 anziché tra il 2000 e il 2015; il nuovo modello tiene esplicitamente conto di tale estensione laddove si fa riferimento ai “carichi […] affidati agli Agenti della riscossione del Gruppo Equitalia dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2016contenuti nelle seguenti cartelle/avvisi”, riguardo le quali viene poi specificato nelle annotazioni che:

  • sono cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli - mentre prima non si faceva riferimento alle Dogane - avvisi di addebito dell'Inps;
  • in presenza di piani di rateizzazione in essere, per accedere alla definizione agevolata è necessario che risulti saldato l'importo delle rate scadenti nel mese di ottobre, novembre e dicembre 2016.

 Estensione del numero delle rate

Un’altra importante novità riguarda l’estensione delle rate 2018, che passano da quattro a cinque. Per la legge è necessario che il 70% delle somme dovute venga versato nel 2017 e il restante 30% nel 2018. Per il 2017, la scadenza delle rate è fissata per luglio, settembre e novembre, mentre per il 2018 è fissata per aprile e settembre. Schematicamente, la rateazione riportata nel nuovo modello è la seguente: 

VECCHIA Rateazione

VECCHIE scadenze

NUOVA rateazione

NUOVE SCADENZE

Istanza

entro il 23 gennaio 2017

Istanza

31 marzo 2017

Rata 1 – 33,33%

 

Rata 1 - 24 %

31/07/2017

Rata 2 – 33,33%

 

Rata 2 - 23%

30/09/2017

Rata 3 – 16,66%

entro il 15 dicembre 2017

Rata 3 - 23%

30/11/2017

Rata 4 – 16,66%

entro il 15 marzo 2018

Rata 4 - 15%

30/04/2018

 

 

Rata 5 - 15%

30/09/2018

Risposta Equitalia

24 aprile 2017

Risposta Equitalia

31 maggio 2017

 

In caso di rateazione sono dovuti, dal 1° agosto 2017, gli interessi nella misura del 4,5% annuo (art. 21, comma 1, D.P.R. n. 602/1973).

Termine di presentazione

Cambia il termine di presentazione del modello, che può essere presentato entro il 31 marzo 2017 anziché il 23 gennaio. Slitta anche la data il termine entro cui Equitalia risponderà al contribuente per comunicare somma dovuta e scadenze dei pagamenti: dal 24 aprile si passa al 31 maggio 2017. Resta valido il termine del 31 marzoper chi ha già presentato domanda e vuole integrarla con gli importi affidati a Equitalia nel 2016: basterà presentare una nuova dichiarazione con il modulo DA1 e indicare esclusivamente i nuovi carichi che si vogliono definire.

Come si presenta il modello

È possibile presentare il modello di adesione:

  • agli sportelli Equitalia Servizi Riscossione S.p.A.;
  • inviando il modulo, debitamente compilato e corredato di copia del documento di identità. alla e.mail/pec della Direzione Regionale di Equitalia Servizi di Riscossione S.p.A. di riferimento (l'elenco delle e-mail/pec si trova nel modello)
Aggiornato il