Le ESCo - Energy service company

Una ESCo (Energy Service Company) è una società di servizi il cui scopo è quello di offrire servizi energetici integrati - di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti - secondo una logica di particolare contrattualistica e finanziamento dell'opera, con l'obiettivo di superare l'eventuale mancanza di liquidità e/o di fiducia da parte del cliente finale.

La ESCo in genera sostiene i costi di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti e divide poi – a seconda degli accordi – gli utili con il cliente.

Per quanto riguarda la contrattualistica si ha infatti la strategia della condivisione dei rischi, che si concretizza principalmente in una delle tre formule di seguito elencate.

  • Shared savings (risparmio condiviso). I risparmi economici conseguenti all'intervento di risparmio energetico sono condivisi tra la ESCo ed il cliente finale fino all'estinzione del debito iniziale. I tempi e la suddivisione saranno determinati in base al tipo di intervento.
  • First out. Il risparmio economico conseguente all'intervento sarà incassato totalmente dalla ESCo fino all'estinzione del debito iniziale.
  • Guaranteed savings (prestazioni garantite). La ESCo garantisce che l'intervento produca risparmio reale o che i flussi di cassa non siano mai negativi fino all'estinzione della spesa iniziale.

Per quanto riguarda il finanziamento delle opere e degli interventi il cliente finale si avvantaggia del Finanziamento tramite terzi, a carico cioè di un soggetto terzo. Questo può essere la ESCo tramite fondi propri oppure un istituto di credito concordato.

La proprietà dell'impianto rimane del soggetto finanziatore fino all'estinzione del debito, ripagato secondo una delle formule contrattuali sopraesposte.

E' evidente che la ESCo ha tutto l'interesse alla buona riuscita dell'intervento e al corretto funzionamento dell'impianto curandone la manutenzione in modo diligente.

Aggiornato il