DVR - Documento di Valutazione dei Rischi

All’inizio dell’attività lavorativa della nuova impresa il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la Valutazione dei rischi ed entro novanta giorni è tenuto ad elaborare il relativo Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Dev’essere predisposto dal datore di lavoro o da professionisti esperti in materia di sicurezza e prevede un'analisi e una valutazione tecnica del luogo di lavoro e delle lavorazioni che in esso si svolgono. E’ obbligatorio quando l’attività di impresa è esercitata con soci lavoratori o dipendenti subordinati. E’ previsto che venga tenuto presso l’unità produttiva alla quale si riferisce, a disposizione in caso di esame da parte degli organi di controllo.

Il documento indica:

  • i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell'ambiente lavorativo nello svolgimento delle mansioni;
  • le possibili cause di danno alla salute con conseguenza di infortuni o malattie professionali;
  • le misure adeguate a prevenire e controllare i rischi.

Il DVR contiene indicazioni relative alla manutenzione periodica degli impianti e delle attrezzature e la predisposizione di un programma d'interventi che riduca nel tempo i rischi e migliori nel tempo i livelli di salute e sicurezza.

Indica quali mezzi devono essere utilizzati dai lavoratori per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali prevedendo in capo al datore di lavoro l’obbligo di munirne i lavoratori (caschi, visiere, protezioni).

 

Aggiornato il