Come imprenditore hai bisogno di collaboratori allineati alle necessità produttive aziendali in termini di competenze (conoscenze, abilità, esperienza). Le competenze devono stare al passo con l’evoluzione delle esigenze aziendali, del mercato, della tecnologia, della normativa e non solo.
Devi pertanto predisporre un sistema di formazione aziendale per accrescere le conoscenze e sviluppare le competenze dei tuoi collaboratori affinché dispongano degli strumenti necessari a rispondere sollecitamente e pienamente alle necessità aziendali.
Puoi avvalerti della formazione per diversi motivi:
- per rispondere a precisi obblighi di legge (ad esempio nel campo della sicurezza);
- per far acquisire competenze legate ad un sapere o un fare specifico legato alle attività lavorative;
- per sviluppare particolari caratteristiche attitudinali dei collaboratori;
- per consolidare, sviluppare o raggiungere maggiori livelli di consapevolezza delle capacità possedute dai collaboratori.
Oltre la formazione tipica, come la partecipazione ad un corso interno o esterno, rientrano nell’ambito formativo i momenti di proficuo confronto tra le persone in cui è possibile sviluppare l’apprendimento su svariati aspetti (ad esempio: novità legislative, novità tecniche, conoscenze informatiche o nuove opportunità di gestione di talune attività).
E’ chiaro che tutto può diventare formazione quando esiste un clima favorevole al confronto tra collaboratori più e meno esperti. È inoltre possibile formare a cascata i collaboratori utilizzando dei “navigatori” ossia coloro che dotati di particolari esperienze e caratteristiche comunicative possono farsi promotori nel trasferire cultura, tecnica, abilità, esperienza.
Tutti i momenti in cui anche uno solo dei tuoi collaboratori ha l’opportunità di apprendere è un momento formativo: amplia le potenzialità dei tuoi collaboratori favorendo questi momenti di confronto e crescita tra collaboratori o con l’apporto di formatori professionisti.
Interessati dell’atteggiamento dei collaboratori verso le attività formative che proponi e verifica che la considerino interessante perché in linea con le loro aspettative formative e lavorative così da massimizzare le loro potenzialità di apprendimento.