
Aperte le registrazioni alla sesta edizione del tradizionale evento di reclutamento Eures Italy for Employers' Day 2022, l’appuntamento annuale della rete Eures Italia, dedicato ai Servizi per l'impiego e alle aziende di tutta Europa alla ricerca di personale con le adeguate competenze tecniche e linguistiche.
L’iniziativa si svolgerà il prossimo 15 novembre in forma digitale sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro. La partecipazione è gratuita.
Questa nuova edizione sarà incentrata principalmente sulla mobilità incoming in Italia e sui seguenti settori economici: ITC, edilizia, turismo, green jobs, meccatronica e meccanica, salute, agricoltura, logistica e altro.
Parteciperanno all'evento candidati e aziende provenienti da tutta Europa, oltre a tanti espositori come associazioni di categoria, reti europee, università e istituzioni formative nazionali e internazionali.
Per partecipare, è necessario registrarsi alla pagina dell’evento
Come aziendaalla ricerca di candidati qualificati e competenti provenienti da tutta Europa, sarà possibile:
- beneficiare gratuitamente di una serie di servizi di reclutamento (pubblicazione di offerte di lavoro e loro promozione a livello internazionale, supporto nei processi di selezione e possibilità di fissare colloqui di selezione con i candidati selezionati).
- allestire uno stand virtuale per promuovere la propria organizzazione anche attraverso presentazione aziendale o video promozionale e pubblicare le offerte di lavoro disponibili;
- il giorno dell'evento partecipare attivamente al nostro panel di relatori per presentare l’azienda ed illustrare le posizioni vacanti.
I candidati alla ricerca di un'opportunità professionale in Europa che si registreranno all’evento potranno:
- consultare le centinaia di offerte di lavoro in Italia e in tutta l'Ue soprattutto nei settori ICT, turismo, ambiente, meccanica/meccatronica, edilizia e altro;
- candidarsi alle offerte che corrispondono al vostro profilo e mettervi in contatto con i datori di lavoro e sostenere colloqui di selezione;
- chattare online con i datori di lavoro e con gli espositori e porre domande dopo ogni sessione di presentazione.